Obi publik
[search 0]
Lebih
Unduh Aplikasinya!
show episodes
 
È l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. Il tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.
  continue reading
 
Artwork

1
OBITCHUARY

Morbid Network | Wondery

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Mingguan
 
Each week hosts Spencer Henry (Cult Liter Podcast) and Madison Reyes sit back and read outlandish, hilarious, and sometimes scathing obituaries. Every Thursday they come to the table with bizarre history, strange funeral traditions, and so much more! Each episode ends with a 'dumb criminals' segment in which they each talk about hilarious run-ins with the law.
  continue reading
 
Come trovare il modo giusto di nutrire corpo e mente? Questo è l'obiettivo del nuovo appuntamento della domenica condotto da Nicoletta Carbone. Con l'aiuto degli esperti e sulla base della ricerca scientifica più aggiornata scopriremo tutto ciò che serve per nutrire il nostro benessere perché a condizionare la nostra salute non è solo il tipo o la quantità di cibo che assumiamo, ma anche quando, come e in che contesto lo facciamo.
  continue reading
 
Artwork
 
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12.07 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'appro ...
  continue reading
 
Artwork

1
The Obi One Podcast

John Obi Mikel and Chris McHardy

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Bulanan+
 
Welcome to The Obi One Podcast. Join Chelsea and Nigeria legend, John Obi Mikel, as he chats candidly to the game’s biggest names. From former team-mates, to his greatest rivals, to some of today’s current heroes. Alongside Chris McHardy, renowned sports broadcaster, the pair bring you the dressing room secrets, the untold stories, the in-jokes and the disagreements. Make sure to download The Obi One Podcast for free on your preferred podcast platform NOW. You can also watch every episode - ...
  continue reading
 
L'appuntamento del sabato con Nicoletta Carbone per andare oltre le mode, i luoghi comuni e le leggende metropolitane in tema di salute. Dalle 12.07 un programma dedicato a chi vuole conoscere i migliori investimenti per la propria salute per fare scelte consapevoli e soprattutto sicure. Parola d'ordine: informazione rigorosa, chiara e autorevole in linea con lo stile di Radio 24 con una particolare attenzione agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare e a proteg ...
  continue reading
 
Artwork

1
Ziemia zbyt obiecana

Konstanty Gebert

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Bulanan+
 
„Ziemia zbyt obiecana” to pierwszy polskojęzyczny podcast o Izraelu. Opowiada o historii Izraela od przymierza z Abrahamem poprzez deklarację Balfoura, Deklarację niepodległości, Karty OWP i Hamasu, pokazuje społeczeństwo Izraela, od "wielobarwnego tłumu" poprzez tożsamości diasporyczne po współczesne spory o to, kto jest Żydem. Omawia także bieżące wydarzenia w Izraelu. Autorem podcastu jest Konstanty Gebert, jeden z najwybitniejszych żydowskich dziennikarzy, autor wielu książek, wieloletni ...
  continue reading
 
Artwork

1
Forsal: Obiektywnie o biznesie

Dziennik Gazeta Prawna

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Mingguan
 
Forsal: Obiektywnie o Biznesie to cykl podcastów dla MŚP - małych i średnich firm. Słuchaj i bądź na bieżąco ze zmianami istotnymi dla Twojej firmy. Zaprasza Szymon Glonek Słuchaj podcastów na dgptalk.pl Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
  continue reading
 
Artwork

1
Nočni obisk

RTVSLO – Prvi

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Bulanan+
 
Po napornem dnevu se ponoči prileže sproščen pogovor z enim ali več gosti, ki jih voditelj nočnega programa povabi na Nočni obisk. Tako lahko prisluhnete aktualnim pogovorom s športniki, umetniki (pisatelj, slikarji, pesniki, glasbeniki, ...), popotniki, gospodarstveniki, znanstveniki in vsemi drugimi ljudmi, ki imajo kaj povedati. Naši gostje so ljudje različnih poklicev in starosti, ki so pripravljeni svoje bogate izkušnje in zanimive ideje deliti s poslušalci Prvega programa. Osebni in ak ...
  continue reading
 
Artwork

1
Pastor Obi

Pastor Obi

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Bulanan+
 
I’m Chukwudum Obi, a Life Coach and trainer who is passionate about helping men and women transform into their God-given purpose by identifying and actualising it.My Mission is to passionately engage people and go the whole haul in their personal transformation, transcending the three dimensions of man to enlighten and empower them as they emerge successfully.Become a Paid Subscriber: https://podcasters.spotify.com/pod/show/pastorobi/subscribe
  continue reading
 
A Paz Church Óbidos é uma igreja família. Amamos pessoas! Nosso propósito principal é agradar e glorificar a Deus e encorajar todos a terem uma profunda intimidade com o Senhor. Nossas mensagens refletem esse nosso coração. Já que a fé vem pelo ouvir, ouça e seja fortalecido no Senhor. --- Acesse: https://paz.church/obidos
  continue reading
 
Here I talk about Faith, Mindset Development and capacity building not forgetting Business. My core mission is to challenge young people to see how they can radically shift Mental Gears to accelerate their productivity and Life.
  continue reading
 
A podcast where two young British students of afro-carribean descent discuss the mensing of success by interviewing people from diverse backgrounds who have achieved success alongside or after their university studies. They also interview entrepreneurs etc.
  continue reading
 
Artwork

1
The Obie & Ax Show

Obie and Ax Inc.

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Bulanan
 
The Obie and Ax show brings a unique and authentic take to the podcast world. Topics include diversity, inclusion, addiction and mental health. They speak to high level executives, high ranking government officials and celebrities about these topics in a mission to make them less of a taboo. Both Obie (Andrew O’Brien) and Ax (Axel Villamil) bring two very different perspectives to the audience accompanied with larger than life personalities.
  continue reading
 
Hi, my name is John but you can call me Obie. I don't really have any idea what I want to make a podcast about, but I love discussing different topics. I am a twitch affiliate and amateur youtuber, I am hoping this podcast will be another creative outlet for me. Twitch: https://www.twitch.tv/datboiobie Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCdf-o2A8cKKlwQGGfhvxqCQ?view_as=subscriber Twitter: https://www.twitter.com/datboiobie Instagram: https://www.instagram.com/datboiobietv Support this ...
  continue reading
 
Artwork

1
SuperVillain Obituary

SuperVillain Obituary Presents

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Bulanan
 
Every week Pete & Taylor give one another a movie the other hasn't seen and give their feedback on it, they also bring you the latest news in comics, T.V. shows and updates on the Marvel and D.C. cinematic universes, with casting, rumored plots and future films! They also touch on video games with Pete's 'Tech talk' section, covering Nintendo, PlayStation and Xbox! (Sorry guys, no PC related news) You can find all the episodes on Soundcloud, iTunes, iHeartradio, Spotify, Youtube, Stitcher, P ...
  continue reading
 
Welcome to my podcast. I've decided to do this podcast as a way to write new material. I am working with Just eat just now and want to produce more material while driving. These podcasts are ideas im working out as I'm driving between jobs on just eat. Enjoy. Some might turn into stand up material, some might turn into videos, a lot of it will never be heard again. Let me know what you think and come Nd join me on Facebook, Instagram , tic toc and twitter.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
They are the Premier League’s most prolific strike partnership this season with 36 goals between them, and they’re the latest guests on the Obi One Podcast. Introducing Brentford’s dynamic duo Bryan Mbeumo and Yoane Wissa. John Obi Mikel and Chris McHardy are at Brentford’s training ground to find out a little more about what makes Bryan and Yoane …
  continue reading
 
In occasione della Settimana Mondiale della Tiroide, vogliamo riportare l’attenzione su una ghiandola piccola ma cruciale per il nostro benessere generale: la tiroide. Funziona un po’ come una centralina che regola energia, metabolismo, umore, temperatura corporea. Ma spesso la trascuriamo. Ne parliamo a Obiettivo Salute con la prof.ssa Rossella El…
  continue reading
 
🎙 Konstanty Gebert przygląda się ostatnim zawirowaniom na Bliskim Wschodzie, wywołanym nieprzewidywalną polityką Donalda Trumpa. Czy amerykański prezydent właśnie przetasował całą regionalną układankę – i to bez udziału Izraela? Oto, co czeka na Was w tym odcinku: 🔷 Trump podpisuje porozumienia z Arabią Saudyjską, dogaduje się z Huti bez konsultacj…
  continue reading
 
Primavera: cielo limpido e nasi che colano. Ma perché sempre più persone, anche adulti mai allergici prima, iniziano a reagire al polline, alla polvere, al pelo del gatto? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con Francesca Puggioni, Specialista in Malattie dell’Apparato Respiratorio, Capo Sezione Clinico Organizzativo Immuno Center - IRCCS Huma…
  continue reading
 
La tavola non è solo il posto dove ci nutriamo, ma anche dove ci incontriamo, condividiamo e ci ascoltiamo. E spesso, proprio a tavola, si costruisce una parte importante della nostra salute sia fisica che mentale. Mangiare insieme riduce lo stress e migliora l’umore. Lo dicono ricerche le recenti: chi condivide il pasto, vive meglio e più a lungo.…
  continue reading
 
In occasione della Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa, Obiettivo Salute Weekend dedica uno spazio speciale a un tema cruciale per la salute pubblica: la pressione arteriosa. L'ipertensione, spesso definita il "killer silenzioso", colpisce oltre il 30% della popolazione adulta italiana e rappresenta una delle principali cause di malat…
  continue reading
 
Oggi 16 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Celiachia, a Obiettivo Salute accendiamo i riflettori su una patologia autoimmune che colpisce circa l'1% della popolazione italiana, ma che spesso rimane silente e non diagnosticata. La celiachia si manifesta con sintomi gastrointestinali, ma non solo. Ecco perché la diagnosi precoce è fon…
  continue reading
 
Maggio mese della dieta mediterranea. Non sempre la seguiamo alla lettera, ma è una dieta che ha davvero il bollino blu della scienza. Uno stile alimentare che si basa su frutta, verdura, legumi, cereali integrali, pesce azzurro e olio d'oliva, fa bene a noi, alla salute cardiovascolare, metabolica, ma anche per quella riproduttiva. Ne parliamo a O…
  continue reading
 
Ciao Geoffs! This week Spencer is in Italy, so we pre-recorded this look-back at one of our first patreon episodes! This episode is so special because it’s where we learned about funeral clowns! So listen in to hear us clowns, clown on ourselves, talking about funeral clowns! Watch us on YouTube: Youtube.com/@obitchuarypodcast Buy our book: prh.com…
  continue reading
 
Il 15 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Kangaroo Care, con un messaggio forte: “Tra le mie braccia, cresci”. Non è solo un’immagine tenera: è una realtà scientifica. Oggi sappiamo che il contatto pelle a pelle tra neonato e genitore è una vera terapia, capace di stabilizzare, nutrire e far crescere meglio. Non solo per i bambini prematur…
  continue reading
 
Negli ultimi anni, sempre più adolescenti esprimono il desiderio di modificare il proprio aspetto attraverso la chirurgia estetica. In un'epoca dominata dai social media e da ideali di bellezza spesso irrealistici, come possono i genitori orientarsi e supportare i propri figli? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il professor Marco Klinger…
  continue reading
 
Uno studio internazionale, pubblicato sul Journal of Sleep Research, ha indagato quanto spesso ricordiamo sogni e incubi in 16 paesi del mondo, confrontando i dati prima e dopo la pandemia. Più di una persona su due riferisce ricordi frequenti di sogni, e il fenomeno sembra influenzato dall’età, dal genere e soprattutto dalla qualità del sonno. A O…
  continue reading
 
Siamo nel cuore della settimana del mal di testa e vogliamo dedicare l’appuntamento di Obiettivo Salute risveglio alla regina delle cefalee. L’emicrania, una malattia neurologica complessa, cronica e spesso invalidante, che colpisce milioni di persone in Italia, con un forte impatto sulla qualità della vita, sul lavoro e sulle relazioni. In linea c…
  continue reading
 
Camminare è una delle conquiste più emozionanti nei primi anni di vita. Ma se alcuni bambini iniziano già a 8 mesi e altri ben dopo l’anno e mezzo, a fare la differenza non è solo l’ambiente. Uno studio dell’Università del Surrey ed Essex e pubblicato su Nature Human Behaviour, ha scoperto che la genetica gioca un ruolo chiave. Ne parliamo con la d…
  continue reading
 
Gonfiore, pesantezza e digestione lenta non sono solo i cibi che scegliamo, ma anche il modo in cui li consumiamo. Pasti frettolosi, mangiati in piedi o davanti a uno schermo, alterano i delicati equilibri del nostro sistema digerente. A Obiettivo Salute risveglio torniamo a occuparci della nostra pancia per riflettere su quanto contano tempi, abit…
  continue reading
 
Uno studio italiano pubblicato su Lancet eBioMedicine ha approfondito il ruolo della proteina nucleare Hmga1, definita un vero e proprio ‘interruttore biologico’, per la sua capacità di regolare l’espressione del gene del recettore dell’insulina. A Obiettivo Salute il commneto del prof. Antonio Brunetti, docente ordinario di Endocrinologia dell’Uni…
  continue reading
 
Maggio è il mese della sensibilizzazione del melanoma e dei tumori della pelle, un’occasione preziosa per fare il punto su come prenderci cura della nostra pelle sotto il sole. Lo sapevate che bastano 5 scottature tra i 15 e i 20 anni per aumentare dell’80% il rischio di melanoma? In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio parliamo di prevenzi…
  continue reading
 
🇮🇱 W nowym odcinku podcastu Ziemii Zbyt Obiecanej, Konstanty Gebert rozmawia z Antoniną Grynberg – działaczką społeczną i dyrektorką Fundacji Hillel Polska, a także koordynatorką programu Taglit-Birthright w Polsce. ✡️ Rozmowa skupia się na tożsamości młodych Żydów we współczesnej Polsce – jak ją odkrywają, jak ją przeżywają i jak budują wokół niej…
  continue reading
 
L’apertura della puntata è dedicata all’elezione del nuovo Papa che ci porta idealmente in Vaticano, ma con lo sguardo puntato… al piatto. Papa Francesco, lo sappiamo, ha sempre amato una cucina sobria, affezionata alla tradizione argentina. Il nuovo pontefice, invece, arriva dagli Stati Uniti ma ha vissuto per vent’anni in Perù. Cosa porterà con s…
  continue reading
 
Il respiro è il nostro primo atto alla nascita e l'ultimo alla fine. In mezzo, milioni di respiri che spesso diamo per scontati. Ma il respiro è molto più di un semplice atto fisiologico: è un ponte tra il corpo e la mente, uno strumento di benessere e consapevolezza. Ne parliamo a Obiettivo Salute Weekend con la professoressa Francesca Puggioni, S…
  continue reading
 
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale del Lupus, un’occasione per accendere i riflettori su una malattia autoimmune cronica e complessa che colpisce oltre 21.000 persone in Italia, prevalentemente donne in età fertile. In questa puntata di Obiettivo Salute esploreremo l'importanza della prevenzione mirata nei soggetti a rischio e della diagn…
  continue reading
 
Grab your purse Geoffs we’re going to the mall with Madison as she tells us all about ‘dead malls,’ but first Spencer is bringing us the sad reality behind some true stories of posthumous exonerations. We’ve got an obituary for a real B, a brutal one from the past, one for a mall walker and so much more, including, of course some dumb.ass.criminall…
  continue reading
 
L’8 maggio accendiamo i riflettori su una malattia silenziosa ma che merita attenzione: il tumore ovarico. Ogni anno in Italia oltre 5.000 donne ricevono questa diagnosi, troppo spesso in fase avanzata a causa di sintomi poco specifici e di una scarsa consapevolezza. Con la prof.ssa Domenica Lorusso, Responsabile della Ginecologia Oncologica Medica…
  continue reading
 
Siamo nel cuore della primavera e il nostro organismo necessita di un supporto per adattarsi ai cambiamenti stagionali. Molte persone avvertono gonfiore addominale e digestione lenta. Quali rimedi fitoterapici per affrontare questi disturbi? Ne parliamo con la prof.ssa Stefania Piloni, docente di fitoterapia all'Università Statale di Milano e autri…
  continue reading
 
Le coliche infantili come indicatore precoce di infiammazione e fattore predittivo del rischio futuro del bambino di sviluppare allergie. Questo è quanto suggerisce uno studio pubblicato sul The Journal of Pediatrics, che commentiamo a Obiettivo Salute con il professor Alessandro Giovanni Fiocchi, responsabile di allergologia del Bambino Gesù di Ro…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute risveglio vi invitiamo a fermarvi per un momento e riflettere con noi su una frase che può sembrare semplice, ma che racchiude una forza enorme: "Tu non sei il tuo passato." Quante volte ci ritroviamo a ripensare a quello che è stato, a portarci dietro pensieri, errori o dolori come se fossero un bagaglio impossibile da lasciare …
  continue reading
 
La Giornata Mondiale dell’Asma è un’occasione importante per accendere i riflettori su una malattia cronica sempre più diffusa e per promuovere maggiore consapevolezza, informazione e prevenzione. Sensibilizzare sull’asma significa aiutare milioni di persone a riconoscerla, gestirla meglio e migliorare la qualità della loro vita. A Obiettivo Salute…
  continue reading
 
Camminare è il miglior rimedio per l'uomo, ha detto Ippocrate nel 400 a.C., ma vi siete mai soffermati a pensare al valore che racchiude ogni singolo passo? A Obiettivo Salute Risveglio ci prendiamo un momento per rallentare, per ascoltarci davvero e poi ripartire, con passo nuovo. Perché camminare non è solo un modo per muoversi: è un gesto di att…
  continue reading
 
Né poco né troppo: parliamo di sonno. Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, la giusta durata del sonno protegge la nostra salute, in particolare la salute del cuore. Ne parliamo con il prof. Francesco Fanfulla, Past Presidente dell’Associazione Italiana di Medicina del Sonno e direttore dell’U.O. di Medicina del Sonno, Istituti Clinic…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute risveglio parliamo di un 'fuoco' che non scalda, ma brucia: il Fuoco di Sant’Antonio, noto anche come Herpes Zoster. Una malattia che può colpire in età adulta e che, grazie alla prevenzione, possiamo tenere lontana. Ne parliamo con la prof.ssa Antonella Castagna, Ordinario di Malattie Infettive dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e…
  continue reading
 
🎙🇮🇱 W specjalnym odcinku Archiwum Ziemi Zbyt Obiecanej, z okazji 77. rocznicy powstania państwa Izrael, Konstanty Gebert zaprasza na muzyczną opowieść o Hatikwie – jednym z najbardziej niezwykłych hymnów narodowych świata. Poznamy losy Naftalego Herz Imbera, autora słów do Hatikwy i przyjrzymy się historii samej pieśni, której nie da się maszerować…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute in tavola parliamo di quelle piccole aggiunte che possono trasformare positivamente un pasto e, perché no, anche la nostra giornata. Al microfono di Nicoletta Carbone Sauro Ricci, chef executive del ristorante Joia di Milano e il prof. Stefano Erzegovesi, medico e nutrizionista. Ma non tutte le aggiunte si vedono o si sentono sub…
  continue reading
 
Le malattie autoimmuni sono una delle sfide più complesse della medicina moderna e la ricerca continua a fare passi avanti. Facciamo il punto della situazione con il prof. Alberto Mantovani, immunologo e presidente della Fondazione Humanitas per la Ricerca e autore del libro Breve storia letteraria e artistica della medicina (La Nave di Teseo) e la…
  continue reading
 
Uno studio pubblicato sul The Journal of Sexual Medicine sottolinea il legame tra vulvodinia e genetica. A Obiettivo Salute il commento del prof. Filippo Murina, responsabile del servizio di patologia del tratto genitale inferiore dell'ospedale Buzzi di Milano Università di Milano e Direttore scientifico dell'Associazione Italiana Vulvodinia Onlus,…
  continue reading
 
Un fastidio che inizia appena si poggia il piede a terra al mattino, un dolore pungente che accompagna ogni passo… Potrebbe trattarsi di spina calcaneare o di fascite plantare, due condizioni molto comuni, ma spesso sottovalutate. In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio facciamo chiarezza su sintomi, cause e rimedi. Con l’aiuto della dottor…
  continue reading
 
Geoffs, this week’s episode is out of this world! First up we’ve got Madison taking us up to the sky to learn about flying hearses, and then Spencer is breaking down what funerary traditions from the caveman era! We’ve got an obituary that’s missing, one for a gal with legs for days and so much more, including some pretty dumb.ass.criminallllllls! …
  continue reading
 
Una ricerca internazionale pubblicata su Circulation rivela che attività quotidiane come cucinare, pulire o fare giardinaggio possono ridurre significativamente il rischio di eventi cardiovascolari negli over 60. Anche solo tre minuti al giorno di queste attività moderate mostrano benefici tangibili, soprattutto per chi non pratica esercizio fisico…
  continue reading
 
Decorrono ai lati del collo per garantire un corretto afflusso di sangue al cervello. A Obiettivo Salute risveglio parliamo di carotidi. Quando si “restringono” per colpa di placche o ostruzioni, il rischio è che il sangue arrivi con difficoltà, aumentando la possibilità di un ictus. Ma come possiamo accorgercene? E cosa si può fare? Al microfono d…
  continue reading
 
Oltre 3.500 donne lombarde coinvolte e un messaggio che non lascia spazio a dubbi: la consapevolezza femminile sui rischi cardiovascolari è ancora troppo bassa. Più del 64% delle partecipanti non sa che le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte tra le donne. Una disinformazione silenziosa che può avere conseguenze drammatiche. Lo riv…
  continue reading
 
Ogni giorno siamo esposti a una quantità enorme di informazioni: ma cosa succede nel nostro cervello quando memorizziamo un fatto, una storia, una spiegazione? È merito della cosiddetta memoria di prosa, quella forma di memoria che ci consente di trattenere e richiamare alla mente contenuti verbali complessi, come discorsi, racconti, testi informat…
  continue reading
 
Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, l’iniziativa promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che vuole porre l’attenzione sull’importanza di proteggere la salute in ogni fase della vita, ribadendo il ruolo chiave delle vaccinazioni per bambini, adolescenti e donne in gravidanza. A Obiettivo Salute ne parliamo con Rino Agostiniani, Presi…
  continue reading
 
🇮🇱🇹🇷 W najnowszym odcinku Ziemi Zbyt Obiecanej, Konstanty Gebert przygląda się burzliwej i pełnej zwrotów historii stosunków turecko-izraelskich. Relacje między Ankarą a Jerozolimą to nie tylko opowieść o politycznych kalkulacjach, ale też o regionalnych ambicjach, ideologicznych napięciach i zmieniających się układach sił na Bliskim Wschodzie. Dla…
  continue reading
 
Secondo uno studio inglese, il mattino non porta solo l’oro, ma anche un benessere mentale più marcato: è proprio nelle prime ore del giorno che siamo, in media, più felici e meno ansiosi. Una tendenza che, purtroppo, va affievolendosi con il passare delle ore, fino a toccare i livelli più bassi intorno alla mezzanotte. Ma non è tutto: anche nel co…
  continue reading
 
Il gusto della saggezza in tavola. Ne parliamo a Obiettivo Salute in tavola con Jacopo Pellai e Filippo Memelli che ci raccontano il loro progetto Oldcast, un video-podcast che ha l’idea di catturare lo sguardo sulla vita dei nonni. In un mondo frenetico come il nostro i ricordi di chi è venuto prima di noi sono mezzo prezioso per la costruzione de…
  continue reading
 
Oh Geooooooffs it’s Thursday!! Get ready to learn all things mock execution related courtesy of Spencer, and then you’re gonna wanna stick around because Madison is torturing…I mean teaching us…some more torture methods! We’ve got an obituary for a child star, one for the obitchuary hall of fame and so much more, go and we didn’t forget, we’ve also…
  continue reading
 
Se somministrata precocemente, la terapia genica ha il potenziale di cambiare la storia clinica dei bambini nati con una rara e letale malattia neurodegenerativa di origine genetica, la leucodistrofia metacromatica (MLD), che porta alla perdita progressiva della capacità di camminare, parlare e interagire. A confermarlo è uno studio pubblicato sul …
  continue reading
 
Loading …

Panduan Referensi Cepat

Dengarkan acara ini sambil menjelajah
Putar