Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 3d ago
Menambahkan seven tahun yang lalu
Konten disediakan oleh Radio Popolare. Semua konten podcast termasuk episode, grafik, dan deskripsi podcast diunggah dan disediakan langsung oleh Radio Popolare atau mitra platform podcast mereka. Jika Anda yakin seseorang menggunakan karya berhak cipta Anda tanpa izin, Anda dapat mengikuti proses yang diuraikan di sini https://id.player.fm/legal.
Player FM - Aplikasi Podcast
Offline dengan aplikasi Player FM !
Offline dengan aplikasi Player FM !
Podcast Layak Disimak
DISPONSORI
Twinkle twinkle, little star, how I wonder what you are…. No, really – what are stars made of and how did they get all the way up there in the sky? Let’s find out more with astrophysicist, Dr Kirsten Banks! Get ready to blast off in 5, 4, 3, 2 1!
Bollicine
Tandai semua (belum/sudah) diputar ...
Manage series 2410539
Konten disediakan oleh Radio Popolare. Semua konten podcast termasuk episode, grafik, dan deskripsi podcast diunggah dan disediakan langsung oleh Radio Popolare atau mitra platform podcast mereka. Jika Anda yakin seseorang menggunakan karya berhak cipta Anda tanpa izin, Anda dapat mengikuti proses yang diuraikan di sini https://id.player.fm/legal.
Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 17, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
…
continue reading
615 episode
Tandai semua (belum/sudah) diputar ...
Manage series 2410539
Konten disediakan oleh Radio Popolare. Semua konten podcast termasuk episode, grafik, dan deskripsi podcast diunggah dan disediakan langsung oleh Radio Popolare atau mitra platform podcast mereka. Jika Anda yakin seseorang menggunakan karya berhak cipta Anda tanpa izin, Anda dapat mengikuti proses yang diuraikan di sini https://id.player.fm/legal.
Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 17, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
…
continue reading
615 episode
Semua episode
×B
Bollicine

1 Famosi non famose - Bollicine del 14/9/25 54:34
54:34
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai54:34
Ecco la prima puntata della stagione 17 di Bollicine: siamo rimasti in Italia e vi abbiamo parlato di alcuni brani poco conosciuti di artisti veramente molto famosi. In sintesi: "famosi, non famose". La scaletta è su www.bolliblog.com.
B
Bollicine

1 Sigle di serie TV 6 - Bollicine del 7/9/25 54:22
54:22
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai54:22
Si chiudono le eliminatorie della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV. Anche questa settimana avete votato la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima del programma; tra le più votate, I simpson ed X-files. Per sapere chi ha vinto, c'è sempre www.bolliblog.com…
B
Bollicine

1 Sigle di serie TV 5 - Bollicine del 31/8/25 52:23
52:23
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai52:23
Quinta manche della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV. Anche questa settimana avete votato la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima del programma; tra le più votate, Boris e Sandokan. Per sapere chi ha vinto, c'è sempre www.bolliblog.com
B
Bollicine

1 Bollicine and Friends: CCCP - 24/8/25 54:12
54:12
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai54:12
Un'intervista del 1983 a Ferretti e Zamboni dei CCCP è il pretesto per parlare del periodo delle radio libere: da Radio Caroline a Radio Luxembourg.
B
Bollicine

1 Bollicine and Friends: Marok - 17/8/25 54:43
54:43
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai54:43
L'intervista a Gianni Maroccolo, storico bassista di Litfiba, CCCP e CSI; la sua storia ed i suoi progetti presenti e futuri, a partire dal libro "Memorie di un sonatore di basso".
B
Bollicine

1 Bollicine and Friends: Peter Sinfield - 10/8/25 53:44
53:44
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai53:44
Abbiamo parlato della vita artistica di Pete Sinfield, scomparso nel novembre scorso, assieme a Max Marchini, giornalista di Rockerilla ma anche profondo conoscitore di Pete e della sua musica.
B
Bollicine

1 Bollicine and Friends: Nirvana - 3/8/25 52:32
52:32
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai52:32
Riascoltiamo l'intervista a Daniela Giombelli e al nostro Fabio Barbieri che ricordano le prime due tournee in Italia della band di Kurt Cobain, nell'89 e nel 91.
B
Bollicine

1 Sigle di serie TV 4 - Bollicine del 27/7/25 52:50
52:50
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai52:50
Quarta manche della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV. Anche questa settimana avete votato la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima di settembre. In questa trasmissione abbiamo parlato anche di Happy Days e dell'espressione che deriva da questo telefilm "saltare lo squalo", ma anche di serie storiche come Spazio 1999 e Capitan Harlock. Scaletta completa su www.bolliblog.com…
B
Bollicine

Terza manche della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV. Anche questa settimana avete votato la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima di settembre. In questa trasmissione abbiamo parlato anche della serie storica di Star Trek ma anche della mitica Orzowei degli Oliver Onions e delle sigle di Barbapapà, cantate da Vecchioni. Scaletta completa su www.bolliblog.com…
B
Bollicine

1 Sigle di serie TV 2 - Bollicine del 13/7/25 51:47
51:47
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai51:47
Seconda manche della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV. Anche questa settimana avete votato la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima di settembre. In questa trasmissione abbiamo parlato anche di Ufo Robot, la serie storica di Batman del 1966 e alcune chicche, come La Gabbia, sceneggiato sonorizzato dai Pooh. Scaletta completa su www.bolliblog.com…
B
Bollicine

1 Sigle di serie TV 1 - Bollicine del 6/7/25 51:21
51:21
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai51:21
è arrivato il momento della prima manche della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV di tutte le epoche. Ogni settimana potrete votare la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima di settembre. In questa prima puntata abbiamo parlato tra gli altri del Prigioniero, Daitan III, Friends e "A come Andromeda". Scaletta completa su www.bolliblog.com…
B
Bollicine

1 Scrivere a 24 anni - Bollicine del 29/6/25 58:56
58:56
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai58:56
Quando è uscito Rimmel di Francesco De Gregori, di cui ricorrono i 50 anni, il suo autore aveva appena 24 anni. Ci siamo chiesti che cosa avessero scritto a quell'età diversi cantautori, sia del passato che dei giorni nostri: il risultato? Mentre alcuni ancora non avevano scritto nulla, altri (pensiamo ad esempio a Dalla o Bennato) non erano ancora così famosi, e soprattutto incidevano cose lontane dai brani che hanno poi costituito i loro picchi di ispirazione. In questa puntata di Bollicine una carrellata di brani scritti a 24 anni, come sempre con qualche sorpresa. La scaletta è su www.bolliblog.com.…
B
Bollicine

1 Gianni Maroccolo - Bollicine del 22/6/25 56:00
56:00
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai56:00
Gianni Maroccolo è il "sonatore di basso": non solo perché questo, assieme a "memorie di un sonatore di basso", è il titolo della sua ultima fatica letteraria, ma perché Gianni, oltre che essere produttore e arrangiatore, è innanzitutto e soprattutto un bassista. Lo è stato nei Litfiba, poi nei CCCP, quando il muro di Berlino si stava sgretolando, e poi ancora nei CSI, PGR, Deproducers e in una miriade di altre collaborazioni. In questa puntata di Bollicine abbiamo parlato con lui e di come ha lasciato il segno nella musica rockin oltre 40 anni di carriera. Scaletta su www.bolliblog.com…
B
Bollicine

1 Il mellotron 2 - Bollicine del 15/6/25 56:32
56:32
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai56:32
Sapete che cos'è e come funziona il mellotron? Di tutti gli strumenti analogici è il più particolare, perché grazie ad un sistema di riproduzione a nastri permette di suonare e modulare qualsiasi tipo di campione (archi, cori...) rendendolo sempre diverso. Dopo una prima puntata dedicata all'argomento, in questa seconda parte vi abbiamo presentato una serie di artisti che inaspettatamente hanno usato questo strumento nelle loro composizioni, da De Gregori ai Joy Division. Scaletta su www.bolliblog.com…
B
Bollicine

Sapete che cos'è e come funziona il mellotron? Di tutti gli strumenti analogici è il più particolare, perché grazie ad un sistema di riproduzione a nastri permette di suonare e modulare qualsiasi tipo di campione (archi, cori...) rendendolo sempre diverso. E non pensate solo al prog o ai Beatles: l'hanno usato i Muse, gli Oasis e persino i Verdena nei loro dischi. Ne abbiamo parlato (e ascoltato) in questa puntata di Bollicine. Scaletta su www.bolliblog.com.…
B
Bollicine

1 Traumi musicali - Bollicine del 25/5/25 57:26
57:26
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai57:26
Gli eventi più traumatici nella musica: quando la tua band preferita si scioglie, soprattutto se non c'è alcuna speranza che i componenti ci ripensino e ritornino assieme. In questa puntata di Bollicine ne abbiamo parlato con gli ascoltatori per capire come non rimanerci troppo male quando succede, e sporattutto quali sono le band a cui sono particolarmente legati. La scaletta è su www.bolliblog.com.…
B
Bollicine

1 1985 parte seconda - Bollicine del 18/5/25 53:14
53:14
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai53:14
40 anni fa in questi giorni l'Hellas Verona vinceva da outsider il suo primo scudetto; nello stesso periodo, circa l'80% delle canzoni in classifica, a differenza di quanto succede negli ultmi anni, era di provenienza estera. In questa puntata di Bollicine vi abbiamo proposto una scaletta con gli artisti più interessanti di quel lontano 1985, raccontandovi anche che tipo di musica c'era e che cosa andava di moda. La scaletta è su www.bolliblog.com…
B
Bollicine

1 Canzoni interrotte - Bollicine del 04/05/2025 56:11
56:11
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai56:11
Vi è mai capitato di ascoltare una canzone e pensare "cavoli, ma perché è così breve?". Bollicine vi ha proposto oggi una playlist di brani famosissimi che danno la sensazione di essere incompleti: sfumati su un assolo, senza ritornello o magari che semplicemente all'ascolto ci lasciano insoddisfatti. La scaletta su www.bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini…
B
Bollicine

Una puntata di Bollicine dedicata ad alcune voci (radiofoniche, ma anche televisive) che si sono cimentate anche nel mondo della musica. Dai nostri capisaldi Arbore, Cecchetto e Luttazzi fino a personaggi insospettabili come Sandro Ciotti e Corrado. La scaletta su www.bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini…
B
Bollicine

1 Ressurrezioni musicali - Bollicine del 20/4/25 56:39
56:39
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai56:39
Una decina di gruppi che si sono rimessi insieme dopo tanti anni: qualche volta per fare un disco, qualche volta per dei concerti. Che poi sia la puntata di Pasqua e si parli di resurrezioni musicali è un puro caso. La scaletta è su www.bolliblog.com.
B
Bollicine

1 I dischi del 1985 - Bollicine del 13/4/25 55:33
55:33
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai55:33
L'anno della grande nevicata, ma anche dell'invasione della musica inglese e americana (oltre l'80% dei singoli più venduti non era italiana) e di grandi successi sia televisivi che discografici, come "Quelli della notte", il fortunato programma di Renzo Arbore. Insomma, parliamo del 1985: in questa prima parte abbiamo ascoltato una scaletta tutta incentrata sulla musica tricolore che si ascoltava esattamente 40 anni fa. La scaletta si trova su www.bolliblog.com.…
B
Bollicine

1 Ritorno al futuro - Bollicine del 6/4/25 56:45
56:45
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai56:45
40 anni fa usciva Ritorno al Futuro: il protagonista, Marty McFly, veniva proiettato avanti di 30 anni (quindi nel 2015) e poteva avere una previsione (a posteriori poco azzeccata) di quello che sarebbe stato il futuro. Prendendo spunto da questo anniversario, abbiamo provato ad ascoltare alcune canzoni che quando erano state scritte erano molto "avanti", e contemporaneamente abbiamo chiesto ai nostri ascoltatori: se vi ritrovaste nel 2055, che cosa chiedereste per prima cosa ad un ipotetico motore di ricerca? Trovate la scaletta su www.bolliblog.com.…
B
Bollicine

Ci sono artisti che prima di fare "il botto" hanno debuttato con dischi che hanno stili completamente diversi da quelli che conosciamo, o che semplicemente sono poco conosciuti. In questa puntata di Bollicine vi abbiamo presentato una manciata di album di esordio particolarmente interessanti, per provare a capire assieme "affinità e divergenze" con i dischi più celebri degli stessi artisti. Scaletta su www.bolliblog.com…
B
Bollicine

1 Collaborazioni all'italiana parte II - Bollicine del 23/3/25 56:57
56:57
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai56:57
Seconda parte del mini-ciclo dedicato alle collaborazioni di musicisti, cantanti e produttori stranieri presenti in canzoni italiane. Come sempre passando da brani celebri a perle nascoste. Scaletta su www.bolliblog.com
B
Bollicine

1 La canzone giusta - Bollicine del 16/3/25 53:07
53:07
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai53:07
Puntata in diretta dalla fiera di Rho, in occasione di Fa' la cosa giusta. Abbiamo chiesto agli ascoltatori, sia quelli radiofonici che quelli presenti di persona, quali sono i brani che li fanno stare bene quando si sentono un po' giù. Con qualche sorpresa... la scaletta si trova su www.bolliblog.com…
B
Bollicine

1 I Nirvana in Italia - Bollicine del 9/3/25 56:38
56:38
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai56:38
1989-1991-1994: per i fan italiani dei Nirvana sono tre annate importanti, che oltre a coincidere con le date di uscita dei tre album incisi dal trio di Seattle, corrispondono anche alle (uniche) tre tournee che hanno toccato lo stivale. La prima volta con date da poche centinaia di persone, l'ultima con il tour dei palazzetti e delle grandi folle. Prendendo spunto dal podcast Ho conosciuto Kurt Cobain, che racconta proprio di quei concerti, e del documentario Rome as you are, abbiamo dedicato quel periodo la nostra puntata. Ospiteri Daniela Giombini, la tour manager delle prime due tournee (quella di Bleach e di Nevermind) e il nostro Fabio Barbieri, che nell'89 fu tra i primi ad intervistare Cobain. Scaletta su www.bolliblog.com…
B
Bollicine

Seconda parte del viaggio di Bollicine tra le classifiche di vendita di album e singoli del 1975, ovvero di tutti quei brani che compiono 50 anni. Tra grandi successi rock e classici della disco, una scaletta per farsi un'idea di che cosa a quei tempi si ascoltava in Italia. Trovate la playlist su www.bolliblog.com…
B
Bollicine

1 Collaborazioni all'italiana - Bollicine del 23/2/25 55:06
55:06
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai55:06
Una puntata dedicata alle collaborazioni di musicisti, cantanti e produttori stranieri presenti in canzoni italiane. Come sempre passando da brani celebri a perle nascoste. La scaletta è su www.bolliblog.com
B
Bollicine

1 Guilty pleasure - Bollicine del 16/2/25 55:41
55:41
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai55:41
Si definisce guilty pleasure qualcosa che ti piace fare, ascoltare o guardare, ma che può suscitare un po' di imbarazzo o senso di colpa perché non è considerato "cool" o di buon gusto dalla società. Ad esempio, potrebbe essere una canzone pop che ami ascoltare anche se sai che non è particolarmente apprezzata dai critici musicali, o una serie TV trash che guardi con piacere nonostante sia considerata di bassa qualità. Con questo filo conduttore, abbiamo fatto un originale "gemellaggio" tra Bollicine e Mash-up, le due trasmissioni musicali del pomeriggio domenicale, cercando con gli ascoltatori quei brani che sono tra i loro guilty pleasure più nascosti. La scaletta è su www.bolliblog.com…
B
Bollicine

1 Prima e Dopo II - Bollicine del 9/2/25 57:06
57:06
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai57:06
Seconda parte del ciclo di Bollicine dedicato alle band che durante la loro storia hanno cambiato nome, pelle e spesso anche genere musicale. Partendo dalle varie reincarnazioni dei REM (come per esempio il progetto parallelo "Hindu love Gods") al mondo dei Jefferson Airplane e affini, transitando da Who e Bauhaus. La scaletta come sempre è su www.bolliblog.com.…
B
Bollicine

Una puntata di Bollicine tutta dedicata alla musica italiana presente nella classifica del 1975: svettava "Rimmel" di Francesco De Gregori, ma c'erano anche personaggi oscuri come "Genova e Steffan" o i "Romans". Medaglia d'argento per la suite di Profondo Rosso dei Goblin. Scaletta su www.bolliblog.com…
B
Bollicine

1 Autocitazioni - Bollicine del 26/1/25 55:37
55:37
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai55:37
Le canzoni che contengono al loro interno riferimenti al gruppo o artista che le ha composte: dai cantautori nostrani, a band come Clash e King Crimson. Con una menzione speciale per uno straordinario cantante e conduttore radiofonico del secolo scorso: Alberto Rabagliati. La scaletta su www.bolliblog.com…
B
Bollicine

Bollicine si è occupata di alcune band che durante la loro storia hanno cambiato nome, pelle e spesso anche genere musicale. In Italia per esempio abbiamo avuto i CCCP Fedeli alla linea, che hanno attraversato almeno tre differenti stagioni, ma abbiamo parlato anche dei Duran Duran con le loro differenti incarnazioni, ma anche dei Clash e dei Sex Pistols. La scaletta è su www.bolliblog.com…
B
Bollicine

La redazione di Bollicine è entrata in possesso della classifica degli streaming più ascoltati sulle piattaforme per quanto riguarda il Brit Pop, genere in voga negli anni 90: questa è stata la scusa per parlare di quelli che sono i brani più amati (e più suonati) di quel periodo aureo della musica britannica; dagli Oasis, pronti a tornare in concerto, a band meno conosciute come i Supergrass o i Cornershop. Di ogni brano abbiamo dato i numeri degli streaming relativi, per capire quali sono i brani più ascoltati di quel periodo negli ultimi 15 anni. Scaletta su www.bolliblog.com…
B
Bollicine

1 Politicamente scorrette - Bollicine del 05/01/25 57:59
57:59
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai57:59
Ci sono una serie di termini (ad esempio la parola "ne9ro") o di situazioni (avere rapporti sessuali con minorenni) che immaginiamo a fatica in canzoni di successo. Eppure è accaduto. Canzoni come "I watussi" sono state cantate da intere generazioni noncuranti di quanto in realtà fossero politicamente scorrette. Oggi a Bollicine vi abbiamo riproposto una puntata con un viaggio trasversale in una decina di canzoni di varie epoche e provenienze, alcune molto celebri, altre per fortuna meno, che potremmo catalogare appunto sotto la dicitura "Politicamente scorrette"…
B
Bollicine

1 45 anni senza Demetrio - Bollicine del 29/12/24 58:29
58:29
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai58:29
Il 13 giugno 1979 se ne andava Demetrio Stratos, proprio il giorno prima del concerto-evento che era stato organizzato per raccogliere fondi per la rarissima malattia che lo aveva colpito. Bollicine ha ricordato il cantante degli Area a cui Radio Popolare ha intitolato l'Auditorium di via Ollearo facendovi riascoltare una puntata del 2019 con alcune voci di quel concerto: qualcuno tra i 60 mila spettatori che accorsero in massa all'Arena di Milano e un amico un po' speciale di Demetrio, compagno di etichetta, che quel giorno salì sul palco a salutarlo a suo modo, ovvero Eugenio Finardi. Scaletta su www.bolliblog.com…
B
Bollicine

Soft rock, smooth jazz, R&B e soul; ma soprattutto testi disimpegnati e all'insegna del relax. Questi gli ingredienti dello Yacht rock, genere musicale proliferato a cavallo tra la fine dei 70 e la metà degli anni 80, a cui abbiamo dedicato questa puntata di Bollicine. I "greatest hits" sono sicuramente la hit di Christopher Cross "Sailing" e la colonna sonora di "Footloose". La scaletta su www.bolliblog.com…
B
Bollicine

1 Peter Sinfield - Bollicine del 15/12/24 57:06
57:06
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai57:06
B
Bollicine

1 Serie TV anni 2000 - Bollicine dell'8/12/24 56:26
56:26
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai56:26
Una puntata dedicata alle sigle più riuscite e ricordate dai nostri ascoltatori per quanto riguarda le serie TV degli ultimi 20 anni. Tra le tante serie d'oltreoceano, sicuramente svetta Boris, "la fuoriserie italiana", che ha una storia particolare, visto che la prima messa in onda è passata inosservata, ma poi con il download illegale è diventata virale. La scaletta con tutte le serie citate è su www.bolliblog.com…
B
Bollicine

La storia del theremin, il primo strumento elettronico inventato dal russo Leonard Theremin oltre 100 anni fa. Una carrellata di artisti che più o meno a sorpresa hanno inserito questo affascinante strumento nelle loro composizioni.
B
Bollicine

1 La prima volta - Bollicine del 24/11/24 51:30
51:30
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai51:30
C'è sempre una prima volta per tutto, dicono. Ci siamo accorti per esempio che in tante puntate di Bollicine non abbiamo mai mandato una serie di artisti che ci piacciono molto e che sono anche discretamente famosi; ecco, questa è stata la prima volta che li abbiamo mandati in onda, spaziando per esempio dagli Iron Maiden a Cesare Cremonini. La scaletta completa è su www.bolliblog.com…
B
Bollicine

1 Le canzoni che non stancano mai - Bollicine del 17/11/24 56:14
56:14
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai56:14
Tutti noi abbiamo una o più canzoni del cuore, e magari anche un disco che ci porteremmo su un'isola deserta. Ma non sempre la nostra canzone preferita è anche quella che non ci stancheremmo mai di ascoltare: quali sono i meccanismi che non ci fanno stancare di una canzone, anche se l'abbiamo già sentita migliaia di volte? Ne abbiamo parlato in questa puntata con i nostri ascoltatori, che oltre a dirci le loro canzoni "evergreen" ci hanno raccontato che sentimenti gli suscitano ogni volta che la risentono. Scaletta su www.bolliblog.com…
B
Bollicine

Se vi chiedessimo quali sono gli strumenti musicali tipici del pop rock, includereste il violino? Probabilmente no. Eppure ci sono tantissimi artisti e band che hanno utilizzato questo strumento nelle loro composizioni, a volte anche in modo originale; sia utilizzando componenti esterni (pensiamo all'orchestra utilizzata nei primi lavori di Bennato), sia a volte con componenti fissi del gruppo (vi abbiamo per esempio parlato degli Electric Light Orchestra). In questa puntata di Bollicine, vi abbiamo proposto una serie di brani in cui il violino è parte fondamentale dell'arrangiamento. La scaletta è su www.bolliblog.com…
B
Bollicine

1 1974 parte II - Bollicine del 03/11/2024 53:48
53:48
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai53:48
50 anni fa uscivano dischi fondamentali di grandi artisti come Neil Young, Genesis, Paul Mc Cartney, ma anche di personaggi meno conosciuti come Deodato e Suzi Quatro. In questa puntata di Bollicine siamo andati a ritroso nel tempo per riscoprirli, dando anche un'occhiata alle classifiche musicali del 1974. Scaletta su www.bolliblog.com…
B
Bollicine

1 Serie TV anni 70 e 80 - Bollicine del 20/10/24 54:41
54:41
Putar Nanti
Putar Nanti
Daftar
Suka
Menyukai54:41
Un salto indietro nelle serie televisive degli anni 70 e 80 grazie a questa puntata: molte di queste avevano sigle e colonne sonore importanti, tanto da renderle ancora oggi riconoscibili pur a distanza di anni. Dagli "sceneggiati" del Primo Canale negli anni '70 alle serie americane che popolavano le TV locali nei primi anni '80, un compendio dei suoni che andavano in onda con i relativi ricordi dei conduttori: da "A come Andromeda" e "I racconti di Padre Brown" passando per serie mitiche di importazione, come "Il prigioniero" e "I Jefferson". La scaletta come sempre su www.bolliblog.com…
Selamat datang di Player FM!
Player FM memindai web untuk mencari podcast berkualitas tinggi untuk Anda nikmati saat ini. Ini adalah aplikasi podcast terbaik dan bekerja untuk Android, iPhone, dan web. Daftar untuk menyinkronkan langganan di seluruh perangkat.