Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
…
continue reading
Un podcast del Post con un’intervista a settimana sulle cose del mondo. Tutti i mercoledì con Eugenio Cau.
…
continue reading
1984, il capolavoro distopico di George Orwell, narrato integralmente. Prodotto da Ménéstrandise Audiolibri e narrato da Edoardo Camponeschi.
…
continue reading
I concerti di Ameria Radio del sabato sera
…
continue reading
Un podcast nel quale la storia si mescola alla geopolitica. Le questioni più attuali affrontate da una prospettiva passata. Ogni episodio tratterà di argomenti di ampio respiro: politici, sociali e storici. La frequenza di upload sarà di un episodio a settimana. In aggiunta, la sotto-rubrica "L'attualità in 3 parole" avrà cadenza bisettimanale e si focalizzerà su tre notizie (una relativa all'Italia, due agli Esteri) che hanno avuto risonanza nel corso del mese. Il NUOVO libro di Nova Lectio ...
…
continue reading
Opinioni, testimonianze, analisi e inchieste sui grandi dossier della comunità internazionale.
…
continue reading
Il Primo Podcast Divulgativo sul Vino dall'Enologo Digitale di @italian_wines.
…
continue reading
Dalle origini del Soul passando al Funk fino alla Disco degli anni 80. La storia della musica senza tempo raccontata dalla voce di 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐃𝐢𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨.
…
continue reading
Adesso ci trovate a questo indirizzo: https://www.spreaker.com/show/la-biblioteca-che-non-ce Oppure su Spotify qui: https://open.spotify.com/show/1rTvVLyk5AOCoXsBljMpMD Seguici anche su Youtube - https://www.youtube.com/channel/UCb2etJfurlwy3wp-PW8MXig Per donazioni - https://ko-fi.com/bibliotecachenon Per abbonamenti - https://www.youtube.com/channel/UCb2etJfurlwy3wp-PW8MXig/join
…
continue reading
Parlo di cinema. Di notte e alla guida
…
continue reading
Illustri sconosciuti è un podcast dedicato a tutte quelle persone “quasi famose” che hanno realizzato una grande impresa, ma di cui non è rimasta memoria.
…
continue reading
Letture di brani o poesie di autori internazionali a cura di Marco Palagi.
…
continue reading
Ci sono milioni di STORIE poco conosciute, nascoste nelle pieghe della grande STORIA DELL'ARTE, nelle vite dei massimi artisti e fra i segni e i colori delle loro opere. Valentina Tosoni, giornalista esperta d'arte, è andata a cercarle, ha letto diari, lettere, interviste e, con l'aiuto di chi ne sa più di lei, ha percorso vie insolite per costruire nuovi ritratti dei maggiori maestri del Novecento. Così ha scoperto che il piatto preferito di Picasso rimarrà per sempre la "Butifarra con fagi ...
…
continue reading
Un podcast dedicato al mondo del viaggio: racconti, interviste, itinerari con un pizzico di attenzione al mondo del viaggio lento.
…
continue reading
“Inside Vogue” porta l’ascoltatore all’interno degli spazi di lavoro della testata: curiosità, racconti dai backstage e una selezione degli articoli del numero in edicola. A cura di Elisa Pervinca Bellini.
…
continue reading
L'America senza filtri e pregiudizi. L'attualità politica da Washington a Houston passando per Los Angeles e Cheyenne. Con la semplicità di una fetta di torta. "L’America è l’unico posto dove i miracoli non solo avvengono, ma dove accadono ogni momento." Thomas Wolfe
…
continue reading
Attualità...news...politica affronteremo tutto insieme in The Midnight Gospel
…
continue reading
Il lato sexy dell'Europa, di Micol Flammini e Paola Peduzzi EuPorn è il podcast nato dall'omonima rubrica settimanale di Paola Peduzzi e Micol Flammini su Il Foglio. Tradimenti, passioni, fughe e ritorni del matrimonio tra 27 nazioni europee. Il primo episodio online giovedì 1 aprile 2021.
…
continue reading
Lezioni del prof. Gaudio sulla letteratura italiana del novecento (andare agli show distintivi di ogni autore per ulteriori approfondimenti Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/letteratura-del-novecento--3293785/support.
…
continue reading
CINEMA CONFIDENTIAL È IL PODCAST DEL CINEMINO CHE SI INFILA TRA I FILM E LA VITA, PER RACCONTARVI QUEL GENERE DI STORIE CHE FANNO DIRE: "MA DAI, NON LO SAPEVO!" Da un'idea di Andrea Diego Bernardini. Direzione creativa: Simona Angioni. Autori: Agata DeLaurentiis, Andrea Diego Bernardini. Voci: Simona Angioni, Marco Turco. Graphic designer: Carlotta Inferrera. Musiche: Gianluca Mancini. Per il Cinemino: Agata De Laurentiis e Graziano Palamara. Regia: Jido Casals e Germano Palomba.
…
continue reading
CARTOGRAFIE è il podcast che racconta le storie di coloro che per primi hanno saputo vedere e disegnare le mappe che ci aiutano a viaggiare nel mondo. CARTOGRAFIE è un progetto di Rhei, che ogni giorno supporta le aziende nell’attraversare i territori del digitale e nell’immaginare i percorsi del futuro nel Customer Relationship Management, che poi è semplicemente il modo in cui restiamo in contatto tra persone. - L’ideazione e la produzione della serie sono di Nicola De Carne e Storie avvol ...
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Auditorium 211 - Gustav Mahler (1860 - 1911) Sinfonia n. 2 in do minore "Risurrezione"
1:32:32
1:32:32
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
1:32:32a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gustav Mahler (1860 - 1911) Sinfonia n. 2 in do minore "Risurrezione" in cinque tempi per soprano e contralto soli, coro misto ed orchestra 1. Allegro maestoso. Mit durchaus ernstem und feierlichem Ausdruck (Allegro maestoso. Con espressione assolutamente seria e solenne) 2. Andante moderato. Sehr gemächlich (An…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Vini Dealcolati: il Futuro o Trend passeggero?🍷
31:54
31:54
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
31:54In questo episodio vi racconto la mia esperienza con i vini dealcolati, dopo averne assaggiati più un centinaio su più anni mi sono fatto la mia idea, che condivido con voi con l'obiettivo di avere un confronto, è infatti un episodio dove sottolineo le mie impressioni specialmente per quanto riguarda la situazione di oggi, con le tecnologie attuali…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La vendetta di Putin, con Stefania Battistini
6:41
6:41
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
6:41Nell’agosto scorso, l’inviata del TG1 Stefania Battistini e il suo cameraman Simone Traini furono i primi giornalisti internazionali a entrare nella regione russa di Kursk, che era appena stata conquistata dall’Ucraina. Da allora, il regime russo ha fatto di tutto per rendere il loro lavoro impossibile. Il servizio originale del TG1 Il link per abb…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La bestia orribile - William Hope Hodgson
36:09
36:09
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
36:09La bestia orribile - William Hope HodgsonOleh La Biblioteca che non c'è
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
L'osservazione della Terra contro i crimini ambientali
9:16
9:16
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
9:16In questo podcast, Lorenzo Colantoni, responsabile di ricerca del Programma Energia, clima e risorse dello IAI, presenta il progetto condotto dall'Istituto Affari Internazionali su incarico dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA). Il progetto mira a fornire la prima analisi completa sull'uso delle immagini satellitari per contrastare i crimini ambienta…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
L'Amb. ayatollah Mohammad Hossein Mokhtari sull'anniversario della Rivoluzione islamica in Iran dell'11 febbraio 1979
7:39
7:39
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
7:39In questo podcast vi proponiamo una breve conversazione realizzata con l'Ambasciatore della Repubblica Islamica dell'Iran presso la Santa Sede, ayatollah Mohammad Hossein Mokhtari, in occasione dell'anniversario della Rivoluzione islamica in Iran dell'11 febbraio 1979.Oleh Istituto Affari Internazionali
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Realpolitik ep.3: Il Dream Team di Donald Trump
16:09
16:09
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
16:09Offerta NordVPN: NordVPN festeggia il suo compleanno, ma il regalo è per te!: vai su https://www.nordvpn.com/novageo e ricevi uno sconto esclusivo + 4 mesi extra sui piani biennali + 6 mesi extra, per un totale di 34 mesi al posto di 24! Il NUOVO libro di Nova Lectio, Instant Storia d'Italia Prima di Roma: https://amzn.to/4h3P7cc Tutti gli altri li…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
"Vi racconto la Rivoluzione iraniana" - Seconda parte
13:39
13:39
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
13:39In questo podcast, dalla voce dell’architetto e politico iraniano Mehdi Chamran, il racconto della Rivoluzione islamica che l’11 febbraio del 1979 trasformò l’Iran, regno dello Scià di Persia Reza Pahlavi, in una repubblica islamica sciita. Chamran attualmente presidente del Consiglio comunale di Teheran, è una delle figure più autorevoli che hanno…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
"Vi racconto la Rivoluzione iraniana" - Prima parte
15:01
15:01
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
15:01In questo podcast, dalla voce dell’architetto e politico iraniano Mehdi Chamran, il racconto della Rivoluzione islamica che l’11 febbraio del 1979 trasformò l’Iran, regno dello Scià di Persia Reza Pahlavi, in una repubblica islamica sciita. Chamran attualmente presidente del Consiglio comunale di Teheran, è una delle figure più autorevoli che hanno…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Auditorium 210 - Isaac Albéniz (1860 - 1909) Concerto n. 1 in la minore per pianoforte e orchestra “Concierto fantástico” e Iberia
1:04:54
1:04:54
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
1:04:54a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Isaac Albéniz (1860 - 1909) Concerto n. 1 in la minore per pianoforte e orchestra “Concierto fantástico” 1. Allegro ma non troppo (la minore) 2. Rêverie et Scherzo: Andante - Presto (re minore) 3. Allegro (si minore) Aldo Ciccolini, pianoforte Royal Philharmonic Orchestra Enrique Batiz, direttore Iberia orchestr…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La globalizzazione e la sua crisi spiegate, con Rana Foroohar (italiano)
6:36
6:36
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
6:36Come sono collegati la globalizzazione e Donald Trump? Con Rana Foroohar, opinionista e associated editor del Financial Times e autrice di “La globalizzazione è finita”, Fazi Editore. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Auditorium 209 - Béla Bartók (1881 - 1945) Rapsodia per pianoforte e orchestra, op. 1 - BB 36b - SZ 27 e Concerto per orchestra, BB 123 - SZ 116
58:27
58:27
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
58:27a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Béla Bartók (1881 - 1945) Rapsodia per pianoforte e orchestra, op. 1 - BB 36b - SZ 27 Andor Földes, pianoforte Deutsches Symphonie-Orchester Berlin Ferenc Fricsay, direttore Concerto per orchestra, BB 123 - SZ 116 1. Andante non troppo, Allegro vivace 2. Gioco delle coppie: Allegretto scherzando 3. Elegia: Andan…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Cosa diavolo è successo in Corea del Sud, con Giulia Pompili
8:31
8:31
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
8:31Le legge marziale, i voti per l’impeachment, un presidente radicalizzato, la strategia-Trump e la Corea del Nord. Con Giulia Pompili, giornalista del Foglio esperta di Asia. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesOleh Il Post
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Sherlock Holmes e l'avventura della casa vuota - Conan Doyle
1:05:02
1:05:02
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
1:05:02Sherlock Holmes e l'avventura della casa vuota - Conan DoyleOleh La Biblioteca che non c'è
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Michele Nones: Trump, NATO e la difesa europea
9:56
9:56
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
9:56Michele Nones, Vice Presidente dell'Istituto Affari Internazionali, è stato ospite della trasmissione "Spazio Transnazionale" in onda su RadioRadicale e condotta da Francesco De Leo. Donald Trump e la NATO; il nuovo Presidente USA e l'Iron Dome per gli Stati Uniti; il budget per la spesa militare e la difesa europea: sono i temi della conversazione…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Biologico, Biodinamico e Convenzionale a Confronto con Alfredo Tocchini 🍇
26:45
26:45
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
26:45In questo episodio insieme ad Alfredo Tocchini, consulente agronomo ed enologo, mettiamo a paragone tre approcci diversi di fare vino, capendone i motivi e gli obiettivi enologici.Oleh Stefano Quaglierini
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
L’Indonesia del futuro: impero insulare o grande bluff? - Realpolitik ep.2
13:47
13:47
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
13:47Offerta NordVPN: vai su https://www.nordvpn.com/novageo e ricevi uno sconto esclusivo + 4 mesi extra sui piani biennali + 30 giorni soddisfatti o rimborsati! Il NUOVO libro di Nova Lectio, Instant Storia d'Italia Prima di Roma: https://amzn.to/4h3P7cc Tutti gli altri libri di Nova Lectio: https://amzn.to/48dkPQo Canale Youtube: https://www.youtube.…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Da Metal Panic di Maloberti all’arte di Salvo, fino alla rivista della Biennale Ospite in studio#2 Diego Sileo, curatore del PAC
42:24
42:24
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
42:24La prima puntata del 2025 inizia con un breve ricordo di Oliviero Toscani, David Lynch e Luca Beatrice. Poi, l’assessore alla cultura del comune di Milano, TOMMASO SACCHI, parla delle mostre in programma nei prossimi mesi; segue un’incursione a Torino alla Pinacoteca Agnelli, per la mostra SALVO. ARRIVARE IN TEMPO e a Venezia, per alcune novità dal…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Quando i ricchi si comprano uno stato, con Guido Alfani
8:25
8:25
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
8:25Per parlare del rapporto tra Elon Musk e Donald Trump, bisogna cominciare da Cosimo de’ Medici. Con Guido Alfani, professore di Storia Economica all’Università Bocconi e autore di “Come dei fra gli uomini. Una storia dei ricchi in Occidente”. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit me…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La casa in collina - seconda parte - Cesare Pavese
28:48
28:48
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
28:48La casa in collina - seconda parte - Cesare PaveseOleh La Biblioteca che non c'è
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Riccardo Alcaro: Il discorso di insediamento di Donald Trump
15:15
15:15
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
15:15In questo podcast vi proponiamo l’intervento di Riccardo Alcaro, responsabile deI programma Attori Globali dello IAI, alla trasmissione Spazio Transnazionale di Radio Radicale, curata e condotta da Francesco De Leo. Alcaro esamina gli elementi salienti del discorso pronunciato da Donald Trump in occasione del suo insediamento alla Casa Bianca.…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Cambiamento climatico, conflitti e migrazioni: quale nesso?
21:46
21:46
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
21:46“Clima e migrazioni: dialoghi oltre le frontiere” è un podcast dedicato al nesso tra cambiamento climatico e migrazione. In questo sesto episodio esploreremo l’impatto del cambiamento climatico sui conflitti e sulle possibili ricadute in termini di flussi migratori insieme a Chiara Scissa, Ricercatrice del Programma Energia, Clima e Risorse dello I…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Joseph Robinette Biden - Terza parte
18:49
18:49
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
18:49Tredici presidenti – la vita, l’azione di governo, l’impatto che hanno avuto sull’America (e oltre) – raccontati in forma di una chiacchierata – non sempre seria. A fare le domande, Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche dell’Istituto Affari Internazionali. Chi risponde è Mario Del Pero, illustre americanista e Professore di Storia Internazio…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Joseph Robinette Biden - Seconda parte
29:58
29:58
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
29:58Tredici presidenti – la vita, l’azione di governo, l’impatto che hanno avuto sull’America (e oltre) – raccontati in forma di una chiacchierata – non sempre seria. A fare le domande, Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche dell’Istituto Affari Internazionali. Chi risponde è Mario Del Pero, illustre americanista e Professore di Storia Internazio…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Joseph Rubinette Biden - Prima parte
42:06
42:06
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
42:06Tredici presidenti – la vita, l’azione di governo, l’impatto che hanno avuto sull’America (e oltre) – raccontati in forma di una chiacchierata – non sempre seria. A fare le domande, Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche dell’Istituto Affari Internazionali. Chi risponde è Mario Del Pero, illustre americanista e Professore di Storia Internazio…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Auditorium 208 - Robert Schumann (1810 - 1856) - Ouvertüre in fa minore, op. 128 per il "Julius Caesar" e Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore per orchestra "Renana", op. 97
46:20
46:20
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
46:20a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Robert Schumann (1810 - 1856) Ouvertüre in fa minore, op. 128 per il "Julius Caesar" di William Shakespeare - Kraftig gemessen. Etwas schneller. Tempo wie zu Anfang. Etwas schneller Wiener Philharmoniker Sir Georg Solti, direttore Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore per orchestra "Renana", op. 97 1. Vivace 01:1…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Three Arrows Capital: la bancarotta che ha (quasi) distrutto le criptovalute
13:14
13:14
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
13:14Se stai considerando di iniziare a investire, Scalable è l'app ideale. Investi con un partner sicuro e regolamentato, puoi iniziare con qualsiasi cifra e hai a disposizione oltre 8.000 azioni e 1.900 ETF per costruire un portafoglio diversificato e far crescrere i tuoi risparmi nel tempo. Apri un conto gratuito con Scalable su www.scalable.capital …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La diplomazia degli ostaggi, con Farian Sabahi
6:54
6:54
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
6:54Per l’Iran incarcerare cittadini occidentali per ottenere qualcosa in cambio è diventato un modo di fare politica. Questa pratica ha un nome, si chiama “diplomazia degli ostaggi”, e ha una lunga storia: ne parliamo con Farian Sabahi, docente e scrittrice. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choi…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Il sorprendente caso della vista di Davidson - Herbert George Wells
30:05
30:05
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
30:05Il sorprendente caso della vista di Davidson, di Herbert George WellsOleh La Biblioteca che non c'è
…
continue reading
Joe Cocker è stato un artista unico, capace di trasformare ogni canzone in pura emozione grazie alla sua voce inconfondibile e alla sua intensità interpretativa. Un'icona del rock e del soul.
…
continue reading
Il Prof. Daniele di Bartolomeo racconta, in questo podcast, la storia di colui che pareva essere un personaggio secondario della storia europea e che, invece, ne è divenuto un protagonista. Luigi Bonaparte, nipote dell’imperatore Napoleone e figlio di Luigi re d’Olanda, nacque a Parigi nel 1808 e crebbe in Svizzera, in un ambiente chiaramente influ…
…
continue reading
Il Prof. Daniele di Bartolomeo racconta, in questo podcast, la storia di colui che pareva essere un personaggio secondario della storia europea e che, invece, ne è divenuto un protagonista. Luigi Bonaparte, nipote dell’imperatore Napoleone e figlio di Luigi re d’Olanda, nacque a Parigi nel 1808 e crebbe in Svizzera, in un ambiente chiaramente influ…
…
continue reading
Il Prof. Daniele di Bartolomeo racconta, in questo podcast, la storia di colui che pareva essere un personaggio secondario della storia europea e che, invece, ne è divenuto un protagonista. Luigi Bonaparte, nipote dell’imperatore Napoleone e figlio di Luigi re d’Olanda, nacque a Parigi nel 1808 e crebbe in Svizzera, in un ambiente chiaramente influ…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Auditorium 207 - Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) Meeresstille und gluckliche Fahrt (Calma di mare e viaggio felice) Sinfonia n. 3 in la minore per orchestra "Scozzese", op. 56
53:47
53:47
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
53:47a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) Meeresstille und gluckliche Fahrt (Calma di mare e viaggio felice) Ouverture da concerto in re maggiore per orchestra, op. 27 (MWV P5) - Adagio. Molto Allegro e vivace. Allegro maestoso London Symphony Orchestra Claudio Abbado, direttore Sinfonia n. 3 in la minore per or…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Dario Nardella e le Future Politiche Agricole Europee 🇪🇺
38:13
38:13
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
38:13In questo episodio con l'Onorevole Dario Nardella diamo seguito a quello che è stato il nostro viaggio a Bruxelles al Parlamento Europeo e parliamo di politiche agricole, difficoltà odierne e prospettive future, spiegando e analizzando alcuni temi di attualità come la PAC, il Mercosur e tanto altro.Oleh Stefano Quaglierini
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Maria Luisa Fantappiè: La liberazione di Cecilia Sala
6:02
6:02
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
6:02In questo podcast vi proponiamo l'intervento di Maria Luisa Fantappiè, Responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dello IAI, alla trasmissione Spazio Transnazionale di Radio Radicale, curata e condotta da Francesco De Leo. Fantappiè parla della liberazione di Cecilia Sala, giornalista de Il Foglio e di Chora Media, recentemente l…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
L’Italia è una grande potenza? - Realpolitik ep.1
16:28
16:28
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
16:28Offerta NordVPN: vai su https://www.nordvpn.com/novageo e ricevi uno sconto esclusivo + 4 mesi extra sui piani biennali + 30 giorni soddisfatti o rimborsati! Il NUOVO libro di Nova Lectio, Instant Storia d'Italia Prima di Roma: https://amzn.to/4h3P7cc Tutti gli altri libri di Nova Lectio: https://amzn.to/48dkPQo Canale Youtube: https://www.youtube.…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
L'inverno a Gaza, con Francesca Mannocchi
7:03
7:03
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
7:03Il secondo inverno di guerra nella Striscia di Gaza è il più terribile finora. Con Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesOleh Il Post
…
continue reading
Il mare - William Hope HodgsonOleh La Biblioteca che non c'è
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Auditorium 206 - Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Sinfonia n. 7 in la maggiore, op. 92
41:52
41:52
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
41:52a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Sinfonia n. 7 in la maggiore, op. 92 1. Poco sostenuto - Vivace 2. Allegretto 3. Presto 4. Allegro con brio Royal Concertgebouw Orchestra Bernard Haitink, direttoreOleh Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Com’è andata a finire nel 2024, con gli ospiti di Globo
41:14
41:14
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
41:14Questa è la puntata di Capodanno di Globo, in cui raccontiamo come sono andate a finire alcune delle storie di Globo del 2023.Per farlo, siamo tornati a sentire alcuni degli ospiti che sono stati a Globo quest’anno. In questa puntata speciale ci sono: Francesco Costa sugli Stati Uniti, Anna Zafesova sulla Russia, Irene Panozzo sul Sudan, Anna Momig…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Auditorium 205 - Georg Friedrich Händel (1685 - 1759) Te Deum in re maggiore, HWV 283 e Marc-Antoine Charpentier (1643-1704) Te Deum, H 146
1:02:05
1:02:05
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
1:02:05a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Georg Friedrich Händel (1685 - 1759) Te Deum in re maggiore, HWV 283 Inno per la vittoria di Dettingen 1. We praise Thee, oh God 2. All the earth doth worship Thee 3. To Thee all angels cry aloud 4. To Thee Cherubim and Seraphim 5. The glorious company of the Apostles 6. Thou art the King of Glory 7. When Thou t…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Lo Stato più immobile dell'Africa: il Camerun dell'eterno presidente Paul Biya
20:26
20:26
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
20:26Offerta NordVPN: vai su https://www.nordvpn.com/novageo e ricevi uno sconto esclusivo + 4 mesi extra. Prova NordVPN Ultimate senza rischi grazie ai 30 giorni di prova soddisfatti o rimborsati Codice: novageo Il NUOVO libro di Nova Lectio, Instant Storia d'Italia Prima di Roma: https://amzn.to/4h3P7cc Tutti gli altri libri di Nova Lectio: https://am…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Non chiamiamola Lapponia, con Valentina Tamborra
58:03
58:03
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
58:03Senti dire Lapponia e pensi subito al villaggio di Babbo Natale, alle renne, ai viaggi in slitta e all’aurora boreale. Intanto non bisognerebbe chiamarla Lapponia, e poi cominciamo a parlare dei Sami, l’ultimo popolo indigeno d’Europa. Con Valentina Tamborra, fotografa e giornalista. “I nascosti” di Valentina Tamborra Questo e gli altri podcast gra…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Auditorium 204 Arthur Honegger (1892 - 1955) Concerto in do maggiore per violoncello e orchestra, H. 72 eSinfonia n. 3 "Symphonie Liturgique", H. 186
47:21
47:21
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
47:21a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Arthur Honegger (1892 - 1955) Concerto in do maggiore per violoncello e orchestra, H. 72 1. Andante 2. Lento 3. Allegro marcato Mstislav Rostropovich, violoncello London Symphony Orchestra Kent Nagano, direttore Sinfonia n. 3 "Symphonie Liturgique", H. 186 1. Dies irae: Allegro marcato 2. De profundis clamavi: A…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Dal Tim Burton’s Labyrinth al Caravaggio inedito, passando per la mostra di Luca Carboni Ospite #1 Maria Vittoria Baravelli
36:05
36:05
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
36:05Si sta per avvicinare il Natale e ho anch’io un dono per voi: ho deciso di trasformare STORIE DELL’ARTE, in STORIE DELL’ARTE-IN MOSTRA. Attenzione, accantono solo per un po’ le biografie segrete dei grandi artisti, ne arriveranno altre per l’estate, ma intanto avrete questa versione speciale del podcast ogni ultimo sabato del mese, con informazioni…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Chiara Scissa e Elena Giacomelli: Clima e migrazioni, governance e narrazioni del fenomeno ambientale
14:40
14:40
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
14:40“Clima e migrazioni: dialoghi oltre le frontiere” è un podcast dedicato al nesso tra cambiamento climatico e migrazione. In questo episodio, Chiara Scissa, Ricercatrice del Programma Energia, Clima e Risorse dello IAI, e Elena Giacomelli, ricercatrice in Tenure Track (RTT) dell'Università di Bologna, esplorano il ruolo degli Stati nella governance …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Amb. Michele Valensise: le dinamiche globali tra Medio Oriente, Germania e Georgia
7:47
7:47
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
7:47L'Ambasciatore Michele Valensise, editorialista di Huffington Post e Presidente del Centro italo-tedesco Villa Vigoni, è intervenuto a Radio Radicale durante la trasmissione Spazio Transnazionale condotta da Francesco De Leo. Nel suo intervento, ha analizzato la situazione in Medio Oriente, la crisi politica in Germania, le elezioni in Georgia e le…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Chaebol: la plutocrazia della Corea del Sud
16:09
16:09
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
16:09Se vuoi iniziare a investire ora è il momento perfetto. Con Scalable Capital, broker tedesco sicuro e regolamentato con più di un milione di clienti, puoi investire comodamente tramite app e creare un tuo portafoglio di investimento in azioni ed ETF a costi bassissimi. E se apri un conto entro il 2 dicembre puoi avere il piano PRIME+ gratis per 12 …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
The Dictators' Alliance, with Anne Applebaum (original English version)
42:21
42:21
Putar nanti
Putar nanti
Daftar
Suka
Menyukai
42:21The guest on this episode of Globo is American journalist Anne Applebaum, author of the book "Autocracies." We discuss how major autocratic powers work together to weaken democracies – and how they can be stopped. “Autocrazie” by Anne Applebaum Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene …
…
continue reading