Artwork

Konten disediakan oleh A2C. Semua konten podcast termasuk episode, grafik, dan deskripsi podcast diunggah dan disediakan langsung oleh A2C atau mitra platform podcast mereka. Jika Anda yakin seseorang menggunakan karya berhak cipta Anda tanpa izin, Anda dapat mengikuti proses yang diuraikan di sini https://id.player.fm/legal.
Player FM - Aplikasi Podcast
Offline dengan aplikasi Player FM !

La Carbon Footprint - impronta di carbonio - in 5 minuti

3:40
 
Bagikan
 

Manage episode 361564692 series 3264175
Konten disediakan oleh A2C. Semua konten podcast termasuk episode, grafik, dan deskripsi podcast diunggah dan disediakan langsung oleh A2C atau mitra platform podcast mereka. Jika Anda yakin seseorang menggunakan karya berhak cipta Anda tanpa izin, Anda dapat mengikuti proses yang diuraikan di sini https://id.player.fm/legal.

La Carbon Footprint, o impronta di carbonio, è un indice della quantità dei gas serra generati durante la produzione di un prodotto o servizio. Perché è importante conoscerla? Perché ci rende più consapevoli delle dinamiche che avvengono nella nostra società. In pratica viene utilizzata come metro di giudizio della sostenibilità ambientale di prodotti e servizi. Più è elevata, meno un determinato prodotto o servizio sarà amico dell'ambiente. Per calcolarla occorre tenere conto di tutto il ciclo di vita di un prodotto: approvvigionamento, trasformazione, produzione, trasporto, utilizzo e smaltimento. Innanzi tutto occorre conoscere la quantità di gas serra prodotta da una determinata attività e la durata nel tempo di tale attività. Per calcolare la carbon Footprint occorre moltiplicare la quantità di gas serra prodotto da un'attività per il tempo in cui l'attività viene esercitata. Nel caso specifico dei trasporti, invece, si parte dal considerare la distanza percorsa per poi calcolare i gas serra generati. Anche per le nostre attività quotidiane è possibile calcolare l'impronta di carbonio. Possiamo immaginare un'auto diesel e un'auto a benzina che percorrono 100 km. A titolo di esempio, in media un'auto diesel consuma 6 l di carburante ogni 100 km, mentre un'auto a benzina consuma 7.5 litri di benzina ogni 100 km. Consideriamo poi che un auto diesel produce in media 2.65 kg di CO2 per ogni litro di carburante, mentre l'auto a benzina ne produce 2.37 per litro di benzina. Pertanto, in un tragitto di 100 km percorso in condizioni ottimali un'auto diesel produce 19.87 kg di CO2 mentre un'auto a benzina ne emette 19.61 kg. L'esempio in questione prende in considerazione auto con motori moderni, che percorrono il tragitto in condizioni ottimali. Preciso che le differenze in termini di gas serra emesse da auto diesel e benzina sono quasi trascurabili. Nel caso della Carbon Footprint di un prodotto bisogna tenere conto di ciascuna fase del ciclo di vita del prodotto, o quantomeno considerare le più rilevanti. Le due specifiche tecniche più utilizzate per il calcolo dell'impronta di carbonio in questi casi sono la PAS 2050 e la norma ISO/TS 14067. Con queste due metodologie si calcola la Carbon Footprint di di un prodotto intesa come somma delle emissioni e delle rimozioni complessive del sistema che produce un bene. Concludiamo questa rapida carrellata dicendo che l'impronta di carbonio è importante perché costituisce il 50% dell'impronta ecologica, che approfondiremo a parte in un altro video. Tutto ciò è importante conoscerlo in modo da non essere dei soli spettatori delle nuove tendenze; ma ci da la possibilità di poter partecipare esprimendo un nostro parere. Per ulteriori informazioni, visita il nostro sito web. Si ringrazia il Dott. Luigi Rescigno per il supporto scientifico. Sommario 0:00:00 - Introduzione alla Carbon FootPrint 0:00:47 - Come funziona la Carbon FootPrint 0:03:15 - Conclusioni ____________ Per richieste preventivi, scrivere a: a.rizzo@a2c.it

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/aduec/message
  continue reading

125 episode

Artwork
iconBagikan
 
Manage episode 361564692 series 3264175
Konten disediakan oleh A2C. Semua konten podcast termasuk episode, grafik, dan deskripsi podcast diunggah dan disediakan langsung oleh A2C atau mitra platform podcast mereka. Jika Anda yakin seseorang menggunakan karya berhak cipta Anda tanpa izin, Anda dapat mengikuti proses yang diuraikan di sini https://id.player.fm/legal.

La Carbon Footprint, o impronta di carbonio, è un indice della quantità dei gas serra generati durante la produzione di un prodotto o servizio. Perché è importante conoscerla? Perché ci rende più consapevoli delle dinamiche che avvengono nella nostra società. In pratica viene utilizzata come metro di giudizio della sostenibilità ambientale di prodotti e servizi. Più è elevata, meno un determinato prodotto o servizio sarà amico dell'ambiente. Per calcolarla occorre tenere conto di tutto il ciclo di vita di un prodotto: approvvigionamento, trasformazione, produzione, trasporto, utilizzo e smaltimento. Innanzi tutto occorre conoscere la quantità di gas serra prodotta da una determinata attività e la durata nel tempo di tale attività. Per calcolare la carbon Footprint occorre moltiplicare la quantità di gas serra prodotto da un'attività per il tempo in cui l'attività viene esercitata. Nel caso specifico dei trasporti, invece, si parte dal considerare la distanza percorsa per poi calcolare i gas serra generati. Anche per le nostre attività quotidiane è possibile calcolare l'impronta di carbonio. Possiamo immaginare un'auto diesel e un'auto a benzina che percorrono 100 km. A titolo di esempio, in media un'auto diesel consuma 6 l di carburante ogni 100 km, mentre un'auto a benzina consuma 7.5 litri di benzina ogni 100 km. Consideriamo poi che un auto diesel produce in media 2.65 kg di CO2 per ogni litro di carburante, mentre l'auto a benzina ne produce 2.37 per litro di benzina. Pertanto, in un tragitto di 100 km percorso in condizioni ottimali un'auto diesel produce 19.87 kg di CO2 mentre un'auto a benzina ne emette 19.61 kg. L'esempio in questione prende in considerazione auto con motori moderni, che percorrono il tragitto in condizioni ottimali. Preciso che le differenze in termini di gas serra emesse da auto diesel e benzina sono quasi trascurabili. Nel caso della Carbon Footprint di un prodotto bisogna tenere conto di ciascuna fase del ciclo di vita del prodotto, o quantomeno considerare le più rilevanti. Le due specifiche tecniche più utilizzate per il calcolo dell'impronta di carbonio in questi casi sono la PAS 2050 e la norma ISO/TS 14067. Con queste due metodologie si calcola la Carbon Footprint di di un prodotto intesa come somma delle emissioni e delle rimozioni complessive del sistema che produce un bene. Concludiamo questa rapida carrellata dicendo che l'impronta di carbonio è importante perché costituisce il 50% dell'impronta ecologica, che approfondiremo a parte in un altro video. Tutto ciò è importante conoscerlo in modo da non essere dei soli spettatori delle nuove tendenze; ma ci da la possibilità di poter partecipare esprimendo un nostro parere. Per ulteriori informazioni, visita il nostro sito web. Si ringrazia il Dott. Luigi Rescigno per il supporto scientifico. Sommario 0:00:00 - Introduzione alla Carbon FootPrint 0:00:47 - Come funziona la Carbon FootPrint 0:03:15 - Conclusioni ____________ Per richieste preventivi, scrivere a: a.rizzo@a2c.it

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/aduec/message
  continue reading

125 episode

Semua episode

×
 
Loading …

Selamat datang di Player FM!

Player FM memindai web untuk mencari podcast berkualitas tinggi untuk Anda nikmati saat ini. Ini adalah aplikasi podcast terbaik dan bekerja untuk Android, iPhone, dan web. Daftar untuk menyinkronkan langganan di seluruh perangkat.

 

Panduan Referensi Cepat