Artwork

Konten disediakan oleh Festivalfilosofia. Semua konten podcast termasuk episode, grafik, dan deskripsi podcast diunggah dan disediakan langsung oleh Festivalfilosofia atau mitra platform podcast mereka. Jika Anda yakin seseorang menggunakan karya berhak cipta Anda tanpa izin, Anda dapat mengikuti proses yang diuraikan di sini https://id.player.fm/legal.
Player FM - Aplikasi Podcast
Offline dengan aplikasi Player FM !

Carlo Penco | Artificiale e naturale | festivalfilosofia 2023

54:09
 
Bagikan
 

Manage episode 390800595 series 3008216
Konten disediakan oleh Festivalfilosofia. Semua konten podcast termasuk episode, grafik, dan deskripsi podcast diunggah dan disediakan langsung oleh Festivalfilosofia atau mitra platform podcast mereka. Jika Anda yakin seseorang menggunakan karya berhak cipta Anda tanpa izin, Anda dapat mengikuti proses yang diuraikan di sini https://id.player.fm/legal.
festivalfilosofia 2023 | parola Lezioni magistrali Carlo Penco Artificiale e naturale. Codifiche logiche e tecnologiche del linguaggio Venerdì 15 settembre 2023, ore 15.00 Sassuolo Tenda di Piazzale Avanzini In che modo la formalizzazione del linguaggio diviene strumento fondamentale della ricerca, capace di compensare i limiti del linguaggio naturale? Cosa dimostra il linguaggio degli algoritmi, con i vari bot intelligenti da Eliza a ChatGPT4? Carlo Penco è stato a lungo professore di Filosofia del linguaggio presso l’Università degli Studi di Genova, dove continua ad insegnare Teorie della comunicazione. Ha insegnato anche Filosofia della scienza presso l’Università di Lecce ed è stato visiting presso l’Università d’Islanda a Reykjavik, l’Università di Barcellona, il King’s College e l’Institute of Philosophy (Londra), l’Università di Pittsburgh. È stato presidente della Società Italiana di Filosofia Analitica e ha lavorato nei comitati editoriali e scientifici di diverse riviste. Ha dedicato numerosi studi alle filosofie di Ludwig Wittgenstein e Gottlob Frege, curando anche edizioni di autori quali Michael Dummett e John L. Austin. Ha indagato temi di filosofia del linguaggio, di filosofia analitica e di filosofia della mente, esplorando i rapporti tra pragmatica e semantica, i fondamenti della scienza cognitiva, le forme di Intelligenza Artificiale e le modalità di ragionamento di senso comune, insieme all’ontologia e alle teorie della comunicazione. Ha scritto articoli su riviste scientifiche internazionali e tra le sue ultime pubblicazioni in italiano ricordiamo: Frege (Roma 2010); Significato e teorie del linguaggio (a cura di, con Andrea Bottani, Milano 2013 2a ed.); Introduzione alla filosofia del linguaggio (Roma-Bari 2004, 20167); Come non detto. Usi e abusi dei sottintesi (con Filippo Domaneschi, Roma-Bari 2016); Frege. Logica, Pensiero e linguaggio. I fondamenti dell’aritmetica e altri scritti (a cura di, con Eva Picardi, Roma-Bari 2021).
  continue reading

591 episode

Artwork
iconBagikan
 
Manage episode 390800595 series 3008216
Konten disediakan oleh Festivalfilosofia. Semua konten podcast termasuk episode, grafik, dan deskripsi podcast diunggah dan disediakan langsung oleh Festivalfilosofia atau mitra platform podcast mereka. Jika Anda yakin seseorang menggunakan karya berhak cipta Anda tanpa izin, Anda dapat mengikuti proses yang diuraikan di sini https://id.player.fm/legal.
festivalfilosofia 2023 | parola Lezioni magistrali Carlo Penco Artificiale e naturale. Codifiche logiche e tecnologiche del linguaggio Venerdì 15 settembre 2023, ore 15.00 Sassuolo Tenda di Piazzale Avanzini In che modo la formalizzazione del linguaggio diviene strumento fondamentale della ricerca, capace di compensare i limiti del linguaggio naturale? Cosa dimostra il linguaggio degli algoritmi, con i vari bot intelligenti da Eliza a ChatGPT4? Carlo Penco è stato a lungo professore di Filosofia del linguaggio presso l’Università degli Studi di Genova, dove continua ad insegnare Teorie della comunicazione. Ha insegnato anche Filosofia della scienza presso l’Università di Lecce ed è stato visiting presso l’Università d’Islanda a Reykjavik, l’Università di Barcellona, il King’s College e l’Institute of Philosophy (Londra), l’Università di Pittsburgh. È stato presidente della Società Italiana di Filosofia Analitica e ha lavorato nei comitati editoriali e scientifici di diverse riviste. Ha dedicato numerosi studi alle filosofie di Ludwig Wittgenstein e Gottlob Frege, curando anche edizioni di autori quali Michael Dummett e John L. Austin. Ha indagato temi di filosofia del linguaggio, di filosofia analitica e di filosofia della mente, esplorando i rapporti tra pragmatica e semantica, i fondamenti della scienza cognitiva, le forme di Intelligenza Artificiale e le modalità di ragionamento di senso comune, insieme all’ontologia e alle teorie della comunicazione. Ha scritto articoli su riviste scientifiche internazionali e tra le sue ultime pubblicazioni in italiano ricordiamo: Frege (Roma 2010); Significato e teorie del linguaggio (a cura di, con Andrea Bottani, Milano 2013 2a ed.); Introduzione alla filosofia del linguaggio (Roma-Bari 2004, 20167); Come non detto. Usi e abusi dei sottintesi (con Filippo Domaneschi, Roma-Bari 2016); Frege. Logica, Pensiero e linguaggio. I fondamenti dell’aritmetica e altri scritti (a cura di, con Eva Picardi, Roma-Bari 2021).
  continue reading

591 episode

Semua episode

×
 
Loading …

Selamat datang di Player FM!

Player FM memindai web untuk mencari podcast berkualitas tinggi untuk Anda nikmati saat ini. Ini adalah aplikasi podcast terbaik dan bekerja untuk Android, iPhone, dan web. Daftar untuk menyinkronkan langganan di seluruh perangkat.

 

Panduan Referensi Cepat