Artwork

Konten disediakan oleh Festivalfilosofia. Semua konten podcast termasuk episode, grafik, dan deskripsi podcast diunggah dan disediakan langsung oleh Festivalfilosofia atau mitra platform podcast mereka. Jika Anda yakin seseorang menggunakan karya berhak cipta Anda tanpa izin, Anda dapat mengikuti proses yang diuraikan di sini https://id.player.fm/legal.
Player FM - Aplikasi Podcast
Offline dengan aplikasi Player FM !

Manuela Sanna | Scienza Nuova | festivalfilosofia 2023

53:26
 
Bagikan
 

Manage episode 390800588 series 3008216
Konten disediakan oleh Festivalfilosofia. Semua konten podcast termasuk episode, grafik, dan deskripsi podcast diunggah dan disediakan langsung oleh Festivalfilosofia atau mitra platform podcast mereka. Jika Anda yakin seseorang menggunakan karya berhak cipta Anda tanpa izin, Anda dapat mengikuti proses yang diuraikan di sini https://id.player.fm/legal.
festivalfilosofia 2023 | parola La lezione dei classici Manuela Sanna Scienza Nuova di Vico Venerdì 15 settembre 2023, ore 11.30 Sassuolo Tenda di Piazzale Avanzini Quale idea di “parola” è testimoniata dalla Scienza nuova di Vico? Muovendo dal nesso tra linguaggio e pensiero, cosa si intende con ‘sapienza poetica’ e con le “tre spezie di Lingue”, tra età degli dèi, degli eroi, degli uomini? Manuela Sanna dirige l’Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno (ISPF) presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Direttrice della rivista “Bollettino del Centro di studi vichiani”, è membro dell’Accademia di Scienze Morali e Politiche e dell’Accademia Pontaniana, sezione Scienze morali. Le sue ricerche vertono sull’analisi della cultura storico-filosofica moderna unitamente a un percorso filologico, con particolare attenzione al tema della verità e delle sue devianze. Dopo essersi occupata di autori come Ehrenfried W. von Tschirnhaus, Gottfried W. Leibniz e Baruch Spinoza, si dedica al pensiero di Giambattista Vico e alla cura dell’edizione critica delle sue opere, come responsabile del coordinamento scientifico dell’edizione. Ha curato anche edizioni di altri classici moderni. Tra le sue pubblicazioni: Giambattista Vico, La scienza nuova. Le tre edizioni del 1725, 1730 e 1744 (a cura di, con Vincenzo Vitiello, Milano 2012); Giambattista Vico, La scienza nuova 1744. Edizione critica (a cura di, con Paolo Cristofolini, Roma 2013); Vico (Roma 2016); Morfologie del rapporto parti/tutto. Totalità e complessità nelle filosofie dell’età moderna (a cura di, con Giuseppe D’Anna, Edoardo Massimilla, Francesco Piro, Francesco Toto, Milano 2019); Giambattista Vico, De mente heroica (a cura di, con Giuseppe Cacciatore, Salerno 2021).
  continue reading

591 episode

Artwork
iconBagikan
 
Manage episode 390800588 series 3008216
Konten disediakan oleh Festivalfilosofia. Semua konten podcast termasuk episode, grafik, dan deskripsi podcast diunggah dan disediakan langsung oleh Festivalfilosofia atau mitra platform podcast mereka. Jika Anda yakin seseorang menggunakan karya berhak cipta Anda tanpa izin, Anda dapat mengikuti proses yang diuraikan di sini https://id.player.fm/legal.
festivalfilosofia 2023 | parola La lezione dei classici Manuela Sanna Scienza Nuova di Vico Venerdì 15 settembre 2023, ore 11.30 Sassuolo Tenda di Piazzale Avanzini Quale idea di “parola” è testimoniata dalla Scienza nuova di Vico? Muovendo dal nesso tra linguaggio e pensiero, cosa si intende con ‘sapienza poetica’ e con le “tre spezie di Lingue”, tra età degli dèi, degli eroi, degli uomini? Manuela Sanna dirige l’Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno (ISPF) presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Direttrice della rivista “Bollettino del Centro di studi vichiani”, è membro dell’Accademia di Scienze Morali e Politiche e dell’Accademia Pontaniana, sezione Scienze morali. Le sue ricerche vertono sull’analisi della cultura storico-filosofica moderna unitamente a un percorso filologico, con particolare attenzione al tema della verità e delle sue devianze. Dopo essersi occupata di autori come Ehrenfried W. von Tschirnhaus, Gottfried W. Leibniz e Baruch Spinoza, si dedica al pensiero di Giambattista Vico e alla cura dell’edizione critica delle sue opere, come responsabile del coordinamento scientifico dell’edizione. Ha curato anche edizioni di altri classici moderni. Tra le sue pubblicazioni: Giambattista Vico, La scienza nuova. Le tre edizioni del 1725, 1730 e 1744 (a cura di, con Vincenzo Vitiello, Milano 2012); Giambattista Vico, La scienza nuova 1744. Edizione critica (a cura di, con Paolo Cristofolini, Roma 2013); Vico (Roma 2016); Morfologie del rapporto parti/tutto. Totalità e complessità nelle filosofie dell’età moderna (a cura di, con Giuseppe D’Anna, Edoardo Massimilla, Francesco Piro, Francesco Toto, Milano 2019); Giambattista Vico, De mente heroica (a cura di, con Giuseppe Cacciatore, Salerno 2021).
  continue reading

591 episode

Semua episode

×
 
Loading …

Selamat datang di Player FM!

Player FM memindai web untuk mencari podcast berkualitas tinggi untuk Anda nikmati saat ini. Ini adalah aplikasi podcast terbaik dan bekerja untuk Android, iPhone, dan web. Daftar untuk menyinkronkan langganan di seluruh perangkat.

 

Panduan Referensi Cepat