Artwork

Konten disediakan oleh Festivalfilosofia. Semua konten podcast termasuk episode, grafik, dan deskripsi podcast diunggah dan disediakan langsung oleh Festivalfilosofia atau mitra platform podcast mereka. Jika Anda yakin seseorang menggunakan karya berhak cipta Anda tanpa izin, Anda dapat mengikuti proses yang diuraikan di sini https://id.player.fm/legal.
Player FM - Aplikasi Podcast
Offline dengan aplikasi Player FM !

Vittorio Emanuele Parsi | Propaganda | festivalfilosofia 2023

51:02
 
Bagikan
 

Manage episode 390800596 series 3008216
Konten disediakan oleh Festivalfilosofia. Semua konten podcast termasuk episode, grafik, dan deskripsi podcast diunggah dan disediakan langsung oleh Festivalfilosofia atau mitra platform podcast mereka. Jika Anda yakin seseorang menggunakan karya berhak cipta Anda tanpa izin, Anda dapat mengikuti proses yang diuraikan di sini https://id.player.fm/legal.
festivalfilosofia 2023 | parola Lezioni magistrali Vittorio Emanuele Parsi Propaganda. Guerra e ideologie linguistiche Venerdì 15 settembre 2023, ore 15.00 Carpi Tenda di Piazzale Re Astolfo Qual è l’uso propagandistico che viene fatto del concetto di “identità etno-linguistica”? Vittorio Emanuele Parsi è professore di Relazioni Internazionali presso l’Università Cattolica di Milano, dove dirige l’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali (ASERI). Insegna anche presso l’Università della Svizzera Italiana (USI) di Lugano e presso la Scuola di Formazione della Presidenza del Consiglio. Collabora con il Center for Diplomacy and Strategy della London School of Economics (LSE IDEAS). È socio fondatore della Società per lo Studio della Diffusione della Democrazia, editorialista per diversi quotidiani e riviste, ed analista per più trasmissioni radio-televisive. Ha tenuto conferenze e seminari in numerose università in Italia e all’estero, negli Stati Uniti, in Libano, Cambogia, Russia e Kazakistan. Le sue ricerche riguardano le relazioni transatlantiche, la sicurezza in Medio Oriente, i cambiamenti strutturali del sistema politico internazionale e dell’ordinamento liberale, il rapporto tra democrazia e mercato, il ripensamento della guerra e del suo posto nella cultura politica europea contemporanea. Tra le sue opere recenti: La fine dell’uguaglianza. Come la crisi economica sta distruggendo il primo valore della nostra democrazia (Milano 2012); Titanic. Il naufragio dell’ordine liberale (Bologna 2018); Vulnerabili. Come la pandemia cambierà il mondo. Tre scenari per la politica internazionale (Milano 2020, ebook); Vulnerabili. Come la pandemia sta cambiando la politica e il mondo. La speranza oltre il rancore (Milano 2021); Titanic. Naufragio o cambio di rotta per l’ordine liberale? (Bologna 2022); Il posto della guerra e il costo della libertà (Milano 2022).
  continue reading

591 episode

Artwork
iconBagikan
 
Manage episode 390800596 series 3008216
Konten disediakan oleh Festivalfilosofia. Semua konten podcast termasuk episode, grafik, dan deskripsi podcast diunggah dan disediakan langsung oleh Festivalfilosofia atau mitra platform podcast mereka. Jika Anda yakin seseorang menggunakan karya berhak cipta Anda tanpa izin, Anda dapat mengikuti proses yang diuraikan di sini https://id.player.fm/legal.
festivalfilosofia 2023 | parola Lezioni magistrali Vittorio Emanuele Parsi Propaganda. Guerra e ideologie linguistiche Venerdì 15 settembre 2023, ore 15.00 Carpi Tenda di Piazzale Re Astolfo Qual è l’uso propagandistico che viene fatto del concetto di “identità etno-linguistica”? Vittorio Emanuele Parsi è professore di Relazioni Internazionali presso l’Università Cattolica di Milano, dove dirige l’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali (ASERI). Insegna anche presso l’Università della Svizzera Italiana (USI) di Lugano e presso la Scuola di Formazione della Presidenza del Consiglio. Collabora con il Center for Diplomacy and Strategy della London School of Economics (LSE IDEAS). È socio fondatore della Società per lo Studio della Diffusione della Democrazia, editorialista per diversi quotidiani e riviste, ed analista per più trasmissioni radio-televisive. Ha tenuto conferenze e seminari in numerose università in Italia e all’estero, negli Stati Uniti, in Libano, Cambogia, Russia e Kazakistan. Le sue ricerche riguardano le relazioni transatlantiche, la sicurezza in Medio Oriente, i cambiamenti strutturali del sistema politico internazionale e dell’ordinamento liberale, il rapporto tra democrazia e mercato, il ripensamento della guerra e del suo posto nella cultura politica europea contemporanea. Tra le sue opere recenti: La fine dell’uguaglianza. Come la crisi economica sta distruggendo il primo valore della nostra democrazia (Milano 2012); Titanic. Il naufragio dell’ordine liberale (Bologna 2018); Vulnerabili. Come la pandemia cambierà il mondo. Tre scenari per la politica internazionale (Milano 2020, ebook); Vulnerabili. Come la pandemia sta cambiando la politica e il mondo. La speranza oltre il rancore (Milano 2021); Titanic. Naufragio o cambio di rotta per l’ordine liberale? (Bologna 2022); Il posto della guerra e il costo della libertà (Milano 2022).
  continue reading

591 episode

Semua episode

×
 
Loading …

Selamat datang di Player FM!

Player FM memindai web untuk mencari podcast berkualitas tinggi untuk Anda nikmati saat ini. Ini adalah aplikasi podcast terbaik dan bekerja untuk Android, iPhone, dan web. Daftar untuk menyinkronkan langganan di seluruh perangkat.

 

Panduan Referensi Cepat