Artwork

Konten disediakan oleh Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Semua konten podcast termasuk episode, grafik, dan deskripsi podcast diunggah dan disediakan langsung oleh Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 atau mitra platform podcast mereka. Jika Anda yakin seseorang menggunakan karya berhak cipta Anda tanpa izin, Anda dapat mengikuti proses yang diuraikan di sini https://id.player.fm/legal.
Player FM - Aplikasi Podcast
Offline dengan aplikasi Player FM !

Startupper di Rientro

 
Bagikan
 

Fetch error

Hmmm there seems to be a problem fetching this series right now. Last successful fetch was on March 10, 2024 22:09 (11M ago)

What now? This series will be checked again in the next day. If you believe it should be working, please verify the publisher's feed link below is valid and includes actual episode links. You can contact support to request the feed be immediately fetched.

Manage episode 377037057 series 22674
Konten disediakan oleh Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Semua konten podcast termasuk episode, grafik, dan deskripsi podcast diunggah dan disediakan langsung oleh Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 atau mitra platform podcast mereka. Jika Anda yakin seseorang menggunakan karya berhak cipta Anda tanpa izin, Anda dapat mengikuti proses yang diuraikan di sini https://id.player.fm/legal.
"Sono convinto che in Italia ci siano sia i talenti, sia le opportunità, per avviare una start-up con ambizioni globali. Basta avere ancora più passione per quello che si fa, rispetto ai nostri vicini europei e americani": parola di Vito Perrone, 41enne startupper "controesodato" nella Penisola.
E' una storia realmente ispiratrice, quella di Vito: dopo la laurea in Ingegneria Informatica e un dottorato al Politecnico di Milano, parte per la Gran Bretagna, dove trova un'importante opportunità in ambito accademico.
Non resterà a lungo in ateneo, Vito: presto passa all'ambito privato, prima da freelance, poi in una start-up di e-commerce. "Ero un po' timoroso a lasciare la strada della ricerca, ben pagata in Gran Bretagna: avevo in mente lo scenario italiano, dove -se un ricercatore intende percorrere questa strada- deve ripartire da meno di zero. Invece, fu esattamente il contrario", ricorda ora.
La carriera per lui progredisce rapida – per paradosso grazie anche alla crisi finanziaria, che taglia i posti di lavoro e concentra le responsabilità in poche mani.
Poi, nel 2010, l'offerta di impiego -del tutto inattesa- che giunge dall'Italia…
"A Londra stavo benissimo, avevo tanti amici, un sacco di eventi per il mio settore, mille possibilità di carriera. Non scherzo quando dico che rispondere all'offerta di lavoro italiana, molto allettante, sia stata la cosa più difficile che abbia dovuto fare finora nella mia carriera professionale", afferma Vito. Che alla fine accetta.
Il rientro è all'interno di una grossa multinazionale dei viaggi online, dove trova un ambiente di lavoro frizzante, organizzato e motivato. Vito arriva a far assumere e rimpatriare altri giovani italiani, grazie agli incentivi fiscali della legge Controesodo.
Recentemente, l'ennesima svolta: il ramo italiano dell'azienda viene "assorbito" a livello globale. A Vito vengono offerti posizioni negli USA. Ma lui decide di restare, fondando la sua start-up in Italia.
Lo fa con il consueto entusiasmo: eppure l'ecosistema innovativo italiano avrebbe ancora tanti passi in avanti da fare, per diventare realmente competitivo, annota lui a margine…
Ospite della puntata è Paolo Cellini, docente di Marketing Strategico e Venture Partner. Con lui esploriamo vantaggi e criticità del sistema start-up italiano.
Nella rubrica "Expats" si torna in Cina, con "L'Ideogramma" di Emanuela Verrecchia. Oggi importanti aggiornamenti sulle novità legislative in materia di permessi di lavoro in Estremo Oriente. Fate bene attenzione…
PARTECIPA ALLO SPAZIO "INTERNACTIVE" DI GIOVANI TALENTI - Inviate le vostre lettere, riflessioni, commenti, spunti, proposte, segnalazioni e denunce sul tema dell'espatrio a: [email protected].
  continue reading

35 episode

Artwork

Startupper di Rientro

Giovani talenti

27 subscribers

published

iconBagikan
 

Fetch error

Hmmm there seems to be a problem fetching this series right now. Last successful fetch was on March 10, 2024 22:09 (11M ago)

What now? This series will be checked again in the next day. If you believe it should be working, please verify the publisher's feed link below is valid and includes actual episode links. You can contact support to request the feed be immediately fetched.

Manage episode 377037057 series 22674
Konten disediakan oleh Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Semua konten podcast termasuk episode, grafik, dan deskripsi podcast diunggah dan disediakan langsung oleh Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 atau mitra platform podcast mereka. Jika Anda yakin seseorang menggunakan karya berhak cipta Anda tanpa izin, Anda dapat mengikuti proses yang diuraikan di sini https://id.player.fm/legal.
"Sono convinto che in Italia ci siano sia i talenti, sia le opportunità, per avviare una start-up con ambizioni globali. Basta avere ancora più passione per quello che si fa, rispetto ai nostri vicini europei e americani": parola di Vito Perrone, 41enne startupper "controesodato" nella Penisola.
E' una storia realmente ispiratrice, quella di Vito: dopo la laurea in Ingegneria Informatica e un dottorato al Politecnico di Milano, parte per la Gran Bretagna, dove trova un'importante opportunità in ambito accademico.
Non resterà a lungo in ateneo, Vito: presto passa all'ambito privato, prima da freelance, poi in una start-up di e-commerce. "Ero un po' timoroso a lasciare la strada della ricerca, ben pagata in Gran Bretagna: avevo in mente lo scenario italiano, dove -se un ricercatore intende percorrere questa strada- deve ripartire da meno di zero. Invece, fu esattamente il contrario", ricorda ora.
La carriera per lui progredisce rapida – per paradosso grazie anche alla crisi finanziaria, che taglia i posti di lavoro e concentra le responsabilità in poche mani.
Poi, nel 2010, l'offerta di impiego -del tutto inattesa- che giunge dall'Italia…
"A Londra stavo benissimo, avevo tanti amici, un sacco di eventi per il mio settore, mille possibilità di carriera. Non scherzo quando dico che rispondere all'offerta di lavoro italiana, molto allettante, sia stata la cosa più difficile che abbia dovuto fare finora nella mia carriera professionale", afferma Vito. Che alla fine accetta.
Il rientro è all'interno di una grossa multinazionale dei viaggi online, dove trova un ambiente di lavoro frizzante, organizzato e motivato. Vito arriva a far assumere e rimpatriare altri giovani italiani, grazie agli incentivi fiscali della legge Controesodo.
Recentemente, l'ennesima svolta: il ramo italiano dell'azienda viene "assorbito" a livello globale. A Vito vengono offerti posizioni negli USA. Ma lui decide di restare, fondando la sua start-up in Italia.
Lo fa con il consueto entusiasmo: eppure l'ecosistema innovativo italiano avrebbe ancora tanti passi in avanti da fare, per diventare realmente competitivo, annota lui a margine…
Ospite della puntata è Paolo Cellini, docente di Marketing Strategico e Venture Partner. Con lui esploriamo vantaggi e criticità del sistema start-up italiano.
Nella rubrica "Expats" si torna in Cina, con "L'Ideogramma" di Emanuela Verrecchia. Oggi importanti aggiornamenti sulle novità legislative in materia di permessi di lavoro in Estremo Oriente. Fate bene attenzione…
PARTECIPA ALLO SPAZIO "INTERNACTIVE" DI GIOVANI TALENTI - Inviate le vostre lettere, riflessioni, commenti, spunti, proposte, segnalazioni e denunce sul tema dell'espatrio a: [email protected].
  continue reading

35 episode

Semua episode

×
 
Loading …

Selamat datang di Player FM!

Player FM memindai web untuk mencari podcast berkualitas tinggi untuk Anda nikmati saat ini. Ini adalah aplikasi podcast terbaik dan bekerja untuk Android, iPhone, dan web. Daftar untuk menyinkronkan langganan di seluruh perangkat.

 

Panduan Referensi Cepat

Dengarkan acara ini sambil menjelajah
Putar