Musical publik
[search 0]
Lebih
Unduh Aplikasinya!
show episodes
 
Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettroniche, free jazz e musiche per ambiente, danze etniche e partiture contemporanee, improvvisazione e composizione, avant rock e canzone, silenzio e rum ...
  continue reading
 
Comunicazione importante: Il radio show e' migrato su Radio Raheem. Ecco il link per ascoltare il programma sulla nuova radio: https://www.radioraheem.it/shows/rollover-hangover/ Rollover Hangover - il satellite post-sbornia di Rollover Milano - è il radioshow condotto da Rocco Fusco, che gravita attorno alla sobrietà balearica, i ritmi funkeggianti, il Soul non consumato dalla retorica e la dance più elegante.
  continue reading
 
Hanno fatto appena in tempo a intravedere la gloria, prima di essere cacciati a pedate dall'olimpo della musica. Hanno militato in band che sarebbero entrate nella storia ma sono stati allontanati un minuto prima del botto planetario. Ce li immaginiamo sigillati in casa a mangiarsi il fegato, ma in realtà molti di loro hanno avuto una vita più interessante di quelle dei loro ex-compagni di band. Nel crudele mondo della musica ci sono due tipi di persone: i graziati e i sopravvissuti. E i sop ...
  continue reading
 
Artwork

1
Snippet

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Bulanan+
 
Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)
  continue reading
 
Artwork

1
Jack

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Harian
 
Per raccontare tutto quello che di interessante accade oggi nella musica e in ciò che la circonda. Anticipazioni e playlist sui canali social di Matteo Villaci.
  continue reading
 
Artwork

1
Pezzi: dentro la musica

Luca Dondoni, Andrea Laffranchi e Paolo Giordano

Unsubscribe
Unsubscribe
Bulanan+
 
Pezzi è il nuovo podcast sul mondo della musica raccontato da chi in questo mondo ci lavora da anni. Luca Dondoni, Andrea Laffranchi e Paolo Giordano: tre giornalisti musicali esperti, tre diverse personalità, tre voci contrapposte che si scambiano punti di vista sull'argomento della settimana, senza giacca e cravatta, un pezzo dopo l'altro. Ultime uscite, hit, flop, classifiche, tour, nuovi trend. Tutto questo e molto altro su Pezzi: dentro la musica
  continue reading
 
Artwork
 
Come suggerisce il titolo della trasmissione, presente nel palinsesto di Radio Popolare fin dagli inizi, Jazz Anthology ripercorre la ormai lunga vicenda del jazz proponendone momenti e artisti salienti. Al di là della varietà delle sue forme, per Jazz Anthology questo genere è un fenomeno unitario di innovazione musicale in rapporto con una tradizione di matrice neroamericana. Jazz Anthology vuole quindi valorizzare sia la pluralità degli aspetti del jazz che la continuità della sua storia, ...
  continue reading
 
Artwork

1
Non hanno un amico

Luca Bizzarri – Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Harian
 
Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici). “Non hanno un amico” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media. Scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti. La cura editoriale è di Francesca Milano. La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Cosma Castellucci, Daniele Marinello e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della mu ...
  continue reading
 
A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.
  continue reading
 
Artwork

1
Onde Road

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Mingguan
 
Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.
  continue reading
 
La nuova frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalle 23.45. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.
  continue reading
 
Podcast radio ‘80 style La musica degli anni 80, lo stile, i suoni e gli aneddoti raccontati da Fabio Pellerito nel podcast Radiofonico più bello di sempre "Figli degli '80" The music of the 80s, the style, the sounds and the anecdotes told by Fabio Pellerito in the most beautiful radio podcast ever "Sons of the 80s"
  continue reading
 
Artwork

1
La guitarra

Radio Clásica

Unsubscribe
Unsubscribe
Mingguan
 
La guitarra es un instrumento que goza de gran estima entre los oyentes de Radio Clásica. En cada espacio intentamos centrarnos en un intéprete, en un autor o en un ámbito determinado referido a este bello instrumento, tan ligado a la tradición musical española, y tan querido por los públicos más diversos.
  continue reading
 
Artwork
 
Tutte le mattine in diretta dalle 9,30 su Casa Radio. Il nome del programma, Bricks & Music, fa il verso al modo di dire inglese Bricks & Mortar (mattone e malta), un’espressione che indica i business tradizionali distinguendoli da quelli che invece adottano un modello di business integrato online/offline. Di tradizionale però Bricks & Music ha solo l’eco del nome, perché è una rubrica innovativa – la prima che ha portato in radio il mondo della casa a 360° – e che parla di innovazione. Paol ...
  continue reading
 
Artwork
 
Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da vent’anni si occupa di novità musicali su queste frequenze. Ospiti, interviste, minilive, ma anche tanta tanta musica nuova. 50 minuti (circa…) con cui orientarsi tra le ultime uscite italiane e internazionali. Da ascoltare anche in Podcast (e su Spotify con le playlist della settimana). Senti un po’. Una trasmissione di Niccolò Vecchia In onda il sabato dalle 18.30 alle 19.30.
  continue reading
 
Ascolta i podcast sulla serie CSI Milano con il criminologo Massimo Picozzi dedicata ai misteri sulle "morti eccellenti" che hanno scioccato l'opinione pubblica.
  continue reading
 
Artwork

1
Power Pizza

Nick Lorro Sio

Unsubscribe
Unsubscribe
Mingguan
 
Nick, Sio e Lorro parlano di cose che vedono, leggono e giocano! Un podcast di cultura pop senza un programma preciso né una precisa ragione, ma pieno di amicizia e parole che "esistono"!! Recensioni di film, libri, serie TV, videogiochi e musical con voti in fette di pizza! 🍕 Nuova Puntata ogni Venerdì!! 🍕
  continue reading
 
Artwork

1
Bollicine

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Mingguan
 
Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 15, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
  continue reading
 
Artwork

1
Mash-Up

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Mingguan
 
Mash Up è un dj set di musiche e parole diverse, anzi diversissime, che si confondono fra loro all’insegna di un tema diverso. Anzi, “si pigliano perché non si somigliano”. Conduce, mixa, legge e ricerca il vostro dj per Matrimoni Impossibili, Piergiorgio Pardo aka Pier Nowhere Mail: mischionepopolare@gmail.com
  continue reading
 
TheBigFatVoice è un podcast creato e presentato da Massimiliano Becco Gagliardo. Che cosa hanno in comune l'opera lirica, il counseling bioenergetico, il voice coaching e i tarocchi? Una cosa sola: me. Unisciti a questa eclettica chiacchierata su musica, psicologia, tarocchi, opera, voice coaching, crescita personale, bioenergetica, storie e curiosità, esperienze di artisti e vita di performers, career advices per il showbiz, fotografia, cinema, tips and tricks, bits and pieces, curiosità, a ...
  continue reading
 
Artwork

1
Stories

Cecilia Sala – Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Mingguan+
 
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno. In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire. “Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie. "Stories" è un podcast ...
  continue reading
 
Bio Mayamax: "Temple of Musical Knowledge" Everything goes many years back, it was in the 80s when little more than 15 years old began to be my passion for vinyl. Helped by a special friend, Gerardo Frisina (Schema Records), a dj musician producer and vinyl collector, I began to store thousands of discs, making me a huge musical knowledge that ranged from Funk, Disco, Soul, Fusion, African, Brazilian, Synth Pop, Electronic, Reggae to then continue with House, Acid Jazz, Hip Hop etc. Then cam ...
  continue reading
 
Artwork
 
La trasmissione di musica brasiliana di Radio Popolare in onda dal 1995! Da nord a sud, da est ad ovest e anche quella prodotta in giro per il mondo: il Brasile musicale di ieri, di oggi e qualche volta di domani... Ogni martedì dalle 23.00 alle 24.00, a cura di Monica Paes. Potrete anche, come sempre, scaricare i podcast e sentirla quando e quante volte volete... https://www.facebook.com/groups/avenidabrasil.radio/ https://www.facebook.com/avenidabrasil.radio/
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettronich…
  continue reading
 
Oggi una scaletta in cui non c'è l'approfondimento del Disco Pandemonium a favore di ben due interviste: nella prima chiacchieriamo con Aldo Betto dei Savana Funk che ci parla della loro collaborazione con il grande producer/dubmaster Gaudi nell'EP 'Raha' che sarà presentato questa sera al Gogobo Festival. La seconda intervista è con Militant A di …
  continue reading
 
Penso che ciò che sta succedendo in Parlamento sia gravissimo, non solo come immagine, ma per le cose che si stanno facendo: che ci sia il rischio di una svolta autoritaria nel nostro Paese è chiarissimo”. Lo ha affermato Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, parlando a margine della Festa della Fiom a Firenze. “Per questo penso che ci …
  continue reading
 
“Jazz and classical music contaminations” - Il Barocco secondo Jacques Loussier George Frideric Handel (1685-1759) Jacques Loussier - Sarabande from Suite n. 11 Jacques Loussier Trio Jacques Loussier, pianoforte André Arpino, batteria Vincent Charbonnier, contrabbasso ****** 06:08 Johan Sebastian Bach (1685-1750) Jacques Loussier – Variazioni Goldb…
  continue reading
 
Intervista con Francesco Casini, capolista di Italia Viva alle scorse amministrative, eletto in consiglio comunale con 1500 voti Continue reading Casini (IV): ballottaggio? Varrebbe la pena un confronto con il Pd sull’idea di futuro per Firenze at www.controradio.it.Oleh www.controradio.it
  continue reading
 
Servirà il ballottaggio a Piombino per scegliere il sindaco che guiderà il Comune fino al 2029. Al primo turno, Francesco Ferrari, sindaco uscente, che ha ottenuto il 49,22%, Anselmi il 35,55%. Ma confida nel ‘ribaltone’. Lo abbiamo intervistato Continue reading Piombino, Anselmi (csx): “al ballottaggio partita tutta da giocare” at www.controradio.…
  continue reading
 
Enchanted Land of New Mexico – The Sonoran Dogs Take Me Home, Country Roads – John Denver I Don’t Know – Ryan Bingham Buffalo Gals Redux – Eliza Gilkyson A Woman Like Her – David Gideon Banned from Santa Fe – Bri Bagwell Don’t Let Me Go – Justin Kemp Band Wayne County Lullaby – Dirty Brown Jug Band Farmer’s Prayer – The Porter Draw Too Late to Chan…
  continue reading
 
Di solito al termine di ogni manifestazione assistiamo sempre allo stesso rito: gli organizzatori sostengono di aver portato in piazza un numero molto alto di persone e la questura dice che quel numero in realtà è falso, che è molto più basso. Può sembrare una questione di poco conto, ma alla fine le manifestazioni a quello servono: a contarsi. Ora…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Dietrich Buxtehude (1637-1707) 1. Toccata in fa maggiore, BuxWV 157 2. Wie schön leuchtet der Morgenstern, BuxWV 223 3. Fuga in do maggiore, BuxWV 174 4. Nun lob mein Seel' den Herren, BuxWV 214/215/213 5. Passacaglia in re minore, BuxWV 161 6. Preludio e fuga in re maggiore, BuxWV 139 Ton Koopman, organo…
  continue reading
 
Andrà al regista Gabriele Salvatores il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema edizione 2024, prestigioso riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole in collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani Gruppo Toscano e la Fondazione Sistema Toscana, per la direzione artistica di Simone Emiliani. Il regista si aggiungerà c…
  continue reading
 
Torna il Florence Dance Festival, alla sua 35esima edizione. Dal 20 giugno fino al 23 luglio, il caratteristico palcoscenico circolare nel Chiostro di Santa Maria Novella ospiterà alcune tra le più interessanti compagnie e spettacoli del panorama della danza contemporanea italiana e internazionale. Audio: Keith Ferrone, fondatore e direttore artist…
  continue reading
 
Continua la lotta degli Studenti per la Palestina: annunciato un presidio il prossimo 18 giugno, in occasione della seduta del Senato accademico dell’Ateneo fiorentino, durante la quale presenteranno una nuova mozione per chiedere la sospensione dei bandi universitari in essere con Israele, la terza presentata da Ottobre. Audio: Francesca Barba e A…
  continue reading
 
Elezioni Prato – Tre nuove sindache su cinque comuni al voto, una vittoria di soli 22 voti a Vernio, il Pd che fa filetto. Ecco i numeri della provincia di Prato alle urne. Il Partito democratico fa l’en plein in provincia di Prato, dove oltre al capoluogo al primo turno ha conquistato tutti i Comuni che andavano al voto: ben tre amministrazioni co…
  continue reading
 
Stadio – La Fiorentina ha depositato in Tribunale il ricorso per chiedere di fermare i lavori allo stadio “Artemio Franchi”. Per la società i lavori di riqualificazione in corso causerebbero alla società viola un danno economico, a causa della chiusura – dalla prossima stagione – della curva Fiesole con un conseguente calo di capienza a 22 mila spe…
  continue reading
 
+++ NordVPN +++ 🌏 UNA VPN CHE VI TELETRASPORTA DAI DINOSAURI!! 🦖 Andate su https://nordvpn.com/powerpizza/ per approfittare della BEST PROMO DELLA SICUREZZA!! Inoltre scontoni pazzi e SVARIATI MESI AGGRATIS sui piani annuali e biennali!! 🔥 E 30 giorni soddisfatti o rimborsati!!!! #ad #nordvpn Le persone con i nomi uguali sono tutte la stessa person…
  continue reading
 
“Jazz and classical music contaminations” Sofija Asgatovna Gubajdulina (1931) - Concerto for Symphony Orchestra and Jazz Band About Sofija Asgatovna Gubajdulina ******** Dmitri Dmitriyevich Shostakovich non poteva ascoltare il vero hot jazz o il nascente swing, a causa delle restrizioni imposte dai censori che lo obbligavano a comporre per lo Stato…
  continue reading
 
Seconda edizione del FESTIVAL DEL BOSCO del Compitese e Monte Pisano Per due weekend (15-16 giugno e 22-23 giugno) spettacoli, dialoghi pubblici, percorsi esperienziali, laboratori per bambini, trekking, musica, incontri culturali e scientifici, presentazione di libri, antichi mestieri e molto altro ancora. Stand gastronomici con prodotti locali ap…
  continue reading
 
Domani, venerdì 14 giugno. alle 18.00 al Teatro Niccolini (Via Ricasoli, 3) Mauro Bonciani presenterà il suo libro Firenze in bici, edito da Le Lettere. All’incontro saranno presenti Paolo Ciampi, giornalista scrittore, e Antonio Pagliai, curatore del ciclo «Niccolitudini». Bonciani, nota firma del «Corriere Fiorentino», è appassionato ciclista e p…
  continue reading
 
I due eletti di Alleanza Verdi-Sinistra in Palazzo Vecchio, Caterina Arciprete e Giovanni Graziani, appartengono all’associazione Ecolò che non fa parte di nessun partito. Intervista con Caterina Arciprete Continue reading Firenze, Amministrative: Ecolò ‘sbanca’ AVS e sbarca il Palazzo Vecchio at www.controradio.it.…
  continue reading
 
Tra due settimane, domenica 23 e lunedì 24 giugno, i cittadini di Borgo san Lorenzo torneranno alle urne per scegliere il primo cittadino del comune mugellano. Dovranno scegliere tra Leonardo Romagnoli (che ha circa 40% dei voti) e l’ex assessora di centrosinistra Cristina Becchi (che ha il 39% di preferenze) che abbiamo intervistato. Continue read…
  continue reading
 
Now It’s a Party – Howard County Cross the Line – Wood Box Heroes Underdogs – Rye Davis Let’s Sing Our Song – Hogslop String Band Sing My Song – Dallas Moore The Lasso – Low Water Bridge Band Countin’ the Miles – Jesse Daniel Blue Eyes – The Broken Spokes You Ain’t Special – Cristina Vane Keep It Country (feat. Angus Gill) – William Lane Spotlight …
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Henri-Joseph Rigel (1741-1799) Sinfonia n.2 in re minore, op.21 I. Allegro maestoso II. Adagio III. Presto Concerto Köln Quartetto per archi n. 6 in la minore, op. 10 I. Allegro II. Siciliano III. Grazioso Quatuor Franz Joseph Sinfonia n.8 in sol minore, op. 12 I. Allegro II. Pastorale: Andante quasi adagi…
  continue reading
 
Kevin ha 17 anni ed è di Görlitz, la città più a oriente della Germania, attaccata al confine con la Polonia. Alle europee Kevin ha votato Afd, come un po’ tutti nella Germania dell’Est, quella che per decenni è stata oltre la cortina di ferro. Se si guarda il paese dall’alto usando una mappa elettorale del 2024, sembra di essere tornati a prima de…
  continue reading
 
Domenica 16 giugno alle 21:30 al Cassero della Fortezza Poggibonsi (SI) per 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗲 𝗱’𝗮𝗿𝗺𝗶 𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝟮𝟬𝟮𝟰. L’intervista a 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗹𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗧𝗿𝗼𝘃𝗲𝘀𝗶. Continue reading 🎤 NRG BRIDGERS con Gianluigi Trovesi at www.controradio.it.Oleh www.controradio.it
  continue reading
 
Dipendente della Nuovo Pignone spa, dove diventa delegato Fiom Cgil. Dal 1998 è funzionario sindacale e l’8 marzo 2013 viene eletto segretario generale dei metalmeccanici di Firenze, poi confermato al Congresso del 2018. È stato dirigente regionale Fiom ed è dirigente nazionale Fiom, nonché coordinatore per la segreteria nazionale Fiom del gruppo N…
  continue reading
 
Il comune di Borgo San Lorenzo andrà al ballottaggio. Tra due settimane, domenica 23 e lunedì 24 giugno, i cittadini di Borgo san Lorenzo torneranno alle urne per scegliere il primo cittadino del comune mugellano. Dovranno scegliere tra l’ex assessora di centrosinistra Cristina Becchi (che ha il 39% di preferenze) e Leonardo Romagnoli (che ha circa…
  continue reading
 
In arrivo il primo Festival della Montagna Fiorentina, due settimane di eventi per celebrare la vita e la cultura della montagna di mezzo, nell’Appennino Tosco-Romagnolo, a soli 40 minuti da Firenze. Dal 16 al 23 giugno a Londa e dal 15 al 21 luglio a San Godenzo, musica, sport, attività all’aria aperta, talk, mostre e workshop, tutto a ingresso gr…
  continue reading
 
Da Biblioteca della Normale, a libreria-cinema Go-Giunti Odeon: Assegnato il Premio Architettura Toscana a cinque progetti Un premio all’Architettura contemporanea ma con una particolare attenzione alla sua funzione sociale, a cui tutta la società partecipa e nella quale si rappresenta progettando le proprie città e il proprio territorio, cercando …
  continue reading
 
Loading …

Panduan Referensi Cepat